Esperto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
un errore sintattico,: l'opposto di esperto è inesperto e non neofita, inoltre a neofita manca l'accento tonico che aiuta a pronunciare nel modo corretto la parola.
Riga 1:
Un '''esperto''', nel senso di [[competente]], è una persona alla quale, per motivo di [[professione]] oppure per una comunque acquisita [[competenza]] ed [[esperienza]] su una data materia, viene richiesto di fornire pareri scientifici su argomenti di dettaglio.
 
L'opposto di esperto è inesperto, anche conosciuto come [[neofita]]neòfita, mentre [[dilettante]] è opposto di [[professionista]], mentre qualcuno che occupa un grado inferiore di comprensione dell'argomento è conosciuto come [[tecnico]] e spesso utilizzato per assistere l'esperto.
Una persona può essere un esperto in un campo e dilettante in un altro. Il concetto di esperto e di [[esperienza]] sono discussi nel campo dell'[[epistemologia]] sotto il nome di [[conoscenza esperta]].