Vincenzo Musolino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 9 maggio
|AnnoMorte = 1969
|NoteMorte = <ref nomename=Benestarea>[http://benestare.asmenet.it/index.php?action=index&p=226 Uomini Illustri] benestare.asmenet.it</ref>
|Attività = attore
|Attività2 = regista
Riga 20:
Nativo di [[Benestare]], vi fino all'età di vent'anni, quando conobbe Renato Castellani a Venezia, dove prestava servizio militare come marinaio.
 
Alto, bello e robusto, venne scoperto da [[Renato Castellani]], che lo volle come interprete principale del film ''[[Due soldi di speranza]]''<ref nomename=Benestarea/>, con cui il regista vinse il Grand Prix du Festival ([[Palma d'oro]]) di Cannes. A questo primo film ne seguirono altri 25 (di cui due come regista) in cui venne impiegato in parti secondarie, ma quasi sempre diretto da grandi registi, come: [[Vittorio De Sica]], [[Pietro Germi]] e [[Luigi Comencini]]. La carriera di Vincenzo Musolino proseguì fino agli ultimi anni della sua breve vita.
 
In qualità di produttore e regista di film western, esordì nel 1968 con ''[[Chiedi perdono a Dio... non a me]]''<ref nomename=Benestarea/>, utilizzando lo pseudonimo di '''Glenn Vincent Davis'''. L'anno successivo diresse il suo ultimo film, ''[[Quintana (film)|Quintana]]''<ref nomename=Benestarea/>, a cui seguì la prematura morte, avvenuta il 9 maggio del 1969<ref nomename=Benestarea/>.
 
== Filmografia ==
Riga 61:
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==