Richard Howe, I conte Howe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 86:
Nei mesi seguenti, mentre il fratello William riceveva importanti incarichi di comando e veniva inviato a Boston per cooperare con il generale Thomas Gage, comandante in capo delle truppe britanniche in America, Richard inizialmente non assunse alcun comando apparentemente a causa della sua simpatia verso la causa dei coloni. Howe in realtà era interessato a ricevere un comando in America nell'estate 1775 cercò ripetutamente di entrare in contatto con l'influente e bellicoso George Germain a cui manifestò in parte le sue idee sulla situazione. Howe affermò di condividere le opinioni intransigenti del politico britannico ma è possibile che egli intendesse portare avanti una politica conciliatoria dopo aver ricevuto i pieni poteri in America; egli sperava di essere nominato comandante in capo e contemporaneamente responsabile di una "commissione di pace" incaricata di trattare con i ribelli.
 
Le idee di Howe incontrarono soprattutto l'approvazione del primo ministro Lord North che, timido e irresoluto, temeva una grande guerra globale contro le colonie americane ed era ansioso di trovare una soluzione incruenta della crisi; anche il re Giorgio III manifestò il suo consenso alla nomina di Howe. A partire dal dicembre 1775, mentre in America la ribellione era ormai in corso, una serie di avvicendamenti in importanti incarichi di comando all'interno della Royal Navy, permisero a Richard Howe di raggiungere in parte i suoi obiettivi. Dopo una serie di complesse vicende e di intrighi all'interno del ''establishement'' britannico, Howe, nonostante l'ostilità del Primo Lord dell'Ammiragliato, Lord Sandwich, e dell'ammiraglio Augustus Keppel, ricevette infine il 5 febbraio 1776 il comando supremo della squadra navale in America al posto dell'ammiraglio Shuldham e raggiunse il fratello William Howe che fin dall'ottobre 1775 era divenuto il comandante in capo delle forze terrestri britanniche; in questa occasione egli venne anche promosso [[viceammiraglio]].
 
NelDurante [[1775]] Richard venne promossola [[viceammiraglio]] e nel 1776, all'inizio della [[Guerraguerra d'indipendenza americana]], divenne il comandante supremo della flotta della [[Royal Navy]] inviata nelle acque americane per trasportare e sostenere il corpo di spedizione inviato per sedare la ribellione delle [[tredici colonie]] che era comandato dal fratello minore, generale [[William Howe]]. Ll'ammiraglio tenne il comando fino alla primavera 1778 e mantenne il controllo delle acque americane pur senza poter influire sull'esito della guerra.
 
=== La Guerre rivoluzionarie francesi ===