Pil56
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Ciao: nuova sezione |
→Pesci & bot: re |
||
Riga 368:
Se la tua ignoranza in fatto di pesci è grande la mia riguardo ai bot è totale, per cui uno pari e palla al centro ;) Secondo me è corretto categorizzare l'avviso {{tl|S}} come "Gadiformes" in quanto ricalca la categorizzazione dei pesci su base tassonomica. Gadiformes, come Perciformes (o Cypriniformes, Osteoglossiformes, ecc.) è un ordine, ovvero una categoria tassonomica alta che racchiude numerose famiglie di pesci. La categorizzazione delle voci di pesci è appunto fatta per ordine nella stragrande maggioranza dei casi. Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 22:57, 22 mag 2015 (CEST)
:Mi accorgo ora che ieri sera, che stavo per uscire ed ero di fretta, non ti ho risposto in maniera molto chiara. Cerco di rimediare adesso. Aveva ragione il bot ;) Gadiformes è corretto dato che ''Gaidropsarus'' appartiene all'ordine Gadiformes. Perciformes non è corretto dato che è un ordine che non ha nulla a che fare con quel genere. IMHO far categorizzare gli avvisi S dal bot seguendo il campo "ordine" del Tassobox è un'ottima idea, almeno per quanto riguarda le voci di pesci visto che anche la categorizzazione delle voci è in genere fatta seguendo lo stesso criterio.--[[Utente:Etrusko25|l'etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 10:31, 23 mag 2015 (CEST)
== Ciao ==
|