Sandro Ruffini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Prosa radiofonica: abbreviata (titolo, autore, regista e data sono sufficienti).
Riga 81:
 
* '''RAI'''
*''Candida'', di [[George Bernard Shaw]] con [[Rina Morelli]], Sandroregia Ruffini,di [[GiorgioGuglielmo De LulloMorandi]], [[Elenatrasmessa Da Venezia]], [[Camillo Pilotto]], [[Stefano Sibaldi]], regia di Guglielmo Morandi, trasmessail 26 febbraio [[1951]].
*''Il gran maestro di Santiago'', di [[Henry de Montherland]], con Sandro Ruffini, [[Angelo Calabrese]], [[Fernando Solieri]], [[Giorgio Piamonti]], [[Giotto Tempestini]], [[Riccardo Cucciolla]], [[Renato Cominetti]], [[Elena Da Venezia]], [[Elvira Betrone]], regia di [[Guglielmo Morandi]], trasmessa il 7 dicembre [[1951]].
*''Enrico IV'', di [[William Shakespeare]], con Sandro Ruffini, [[Giancarlo Sbragia]], [[Riccardo Cucciolla]], [[Antonio Battistella]], [[Angelo Calabrese]], [[Renato Cominetti]], [[Giorgio Piamonti]], [[Fernando Solieri]], [[Camillo Pilotto]], [[Nino Dal Fabbro]], [[Lia Curci]], [[Rolf Tasna]], regia di Guglielmo Morandi, trasmessa il 28 luglio [[1953]].
*''Il ritorno di Sherlock Holmes'', di [[Arthur Conan Doyle]] sei avventure adattate alla radio da Beppe Costa, con la Compagnia di prosa di Roma regia di [[Anton Giulio Majano]], [[1953]] nel secondo programma.
 
==Collegamenti esterni==