Domodossola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 53:
{{Citazione|Arrivando a Domodossola, l'ammirazione mi chiuse la bocca; non vidi altro che quel paradiso dispiegato davanti a me. |[[Laure Junot d'Abrantès|Duchesse d’Abrantes]], ''Mémoires historiques'', [[1831]]|''En arrivant à Domo-Dossola, l'admiration me ferma la bouche; je ne vis que ce paradis qui se déployait devant moi.''|lingua=fr}}
'''Domodossola''' (''Domo'' in [[lingua tedesca|tedesco]], ''Döm'' in [[Lingua walser|walser]], ''Dòm'' in
La [[città]] è il centro principale della [[Val d'Ossola]] e si trova nella piana del fiume [[Toce]], alla confluenza di [[Val Bognanco]], [[Val Divedro]], [[Valle Antigorio]]-[[Val Formazza|Formazza]], [[Valle Isorno]] e [[Val Vigezzo]].
|