Musaylima ibn Habib: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix template di citazione |
|||
Riga 3:
== Nome e biografia ==
Il nome di Musaylima (che non è detto sia un diminutivo di Maslama, datogli dai musulmani per disprezzo, visto che per lo più viene chiamato ''al-Kadhdhāb'', "Il mentitore") era ''Maslama ibn
Musaylima era il signore teocratico di un sacro ''
La prima notizia che lo riguarda è datata all'ultima parte dell'anno 9 dell'[[Egira]], il cosiddetto "Anno delle delegazioni", quando egli accompagnò una delegazione della sua tribù a [[Medina]]. La delegazione includeva altri due importanti esponenti musulmani che più tardi aiutarono Musaylima a impadronirsi del potere tribale dopo la morte nel [[630]] del suo capo, il cristiano
In tale frangente sembra che Musaylima fosse stato assegnato alla custodia dei [[dromedari]] e che pertanto non avesse preso parte alle trattative che condussero alla conversione dei delegati (che abiurarono il [[Cristianesimo]]). Come d'abitudine, Maometto assegnò un "dono di commiato" (''jawāʾiz'' ) a ciascun membro della delegazione (5 ''[[uqiyya|ūqiyya]]'' d'argento a testa), che dissero: "Abbiamo lasciato uno dei nostri nel campo per sorvegliare le cavalcature", chiedendo lo stesso dono anche per lui.
|