Permindex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +argomento avviso Cat +references |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Nel 1967, l’inchiesta curata dal Procuratore distrettuale di [[New Orleans]] [[Jim Garrison]] scopre collegamenti tra Permindex-Centro Mondiale Commerciale e l’assassinio di [[John Fitzgerald Kennedy]]. I dettagli di questi collegamenti scoperti verranno trasfusi nel libro dello stesso {{Cita libro|titolo= JFK. Sulle tracce degli assassini|autore= Jim Garrison|editore= Sperling & Kupfer}} Tale libro è alla base del film ''[[JFK - Un caso ancora aperto]]'' di [[Oliver Stone]].
A partire dagli anni 2000, conferme a Garrison giungono attraverso il lavoro del ricercatore canadese [[Maurice Philipps]], grazie all’accesso da lui ottenuto ai documenti privati consegnati come lascito testamentario da [[Louis Bloomfield]], fondatore della Permindex, all’Archivio di Stato del Canada. <ref>{{Cita web|url=http://www.canada.com/topics/news/world/story.html?id=54a1746c-a136-4fbb-8b40-288d337b8f0c&k=23786}}</ref> Nel 2014, il ricercatore italiano Michele Metta, trovati i documenti societari, li pubblica in un libro intitolato "CMC. Il lato italiano
==Note==
|