Wikipedia:Vaglio/Genova/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
::L'uso dei collage sarebbe allora da affrontare in altra sede, mi ero limitato a riportare qualche "recente" discussione in proposito: [[Discussione:Roma#Immagine Roma|questa è un'altra]], dove il consenso volgeva a favore della foto singola, ma se vogliamo tenere il collage per me no problem...--'''''[[Utente:Ceppicone|<small><span style="color:red; font-weight:bold">Ceppicone</span></small>]]'''''[[Discussioni utente:Ceppicone|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 18:18, 22 mag 2015 (CEST)
:::per piacere, potete vedere [[https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Ettorre/Prove3]] se ora può andare bene, ho cercato di fare sintesi, attualizzando i dati sulla base del piano urbanistico di recente elaborato dal comune. Se va bene, la metterei nella voce. grazie.--[[Utente:Ettorre|Ettorre]] ([[Discussioni utente:Ettorre|msg]]) 19:57, 24 mag 2015 (CEST)
::::Non mi convince per niente la doppia immagine panoramica (e dovendo sceglierne una preferisco quella diurna, meno invadente come dimensioni), anzi in queesto punto della pagina imho una immagine panoramica proprio non ci sta perchè sulla sinistra è ancora presente il template iniziale e quindi una immagine larga quanto la pagina sfaserebbe tutta la formattazione. In linea di massima l'impianto della bozza direi che può andare. Sinceramente non parlerei delle spiegge e sopratutto delle passeggiate a mare nella sezione del territorio. Le passeggiate in particolare sono un elemento urbanistico, non geografico; nella sismologia non so se parlerei del terremoto del 1887, dal momento che - anche se si è avvertito anche a Genova visto la sua intensità - in realtà è avvenuto a Diano Marina in provincia di Imperiale. Nel paragrafo del clima userei uno stile un po' meno vago quando si parla della grandine e della neve (ad esempio dicendo "si verificano mediamente 4 grandinate all'anno" invece che "la grandine può cadere in città tre o quattro volte all'anno"), ma è più che altro una questione stilistica. Infine toglierei la citazione di Giorgio Caproni. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 23:18, 24 mag 2015 (CEST)
==== Storia ====
|