Forrest Gump: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Curiosità e riferimenti storici: Corrette informazioni
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiunto il terzultimo punto a "Curiosità e riferimenti storici".
Riga 154:
* Viene mostrato in tv l'attentato al Presidente [[Ronald Reagan]] nel [[1981]]. Nello stesso periodo, Jenny è malata e successivamente muore: si tratta probabilmente di [[HIV]], vera piaga degli anni ottanta su cui inizialmente regnava l'[[omertà]]. Lo stesso Reagan non affrontò direttamente il problema.
* L'ex-tenente Dan, primo collaboratore di Forrest nella ''[[Bubba Gump Shrimp Company]]'' che poi conoscerà una notevole fortuna, investe in quella che Forrest chiama "''una cooperativa della frutta''" ma che si capisce essere la [[Apple]]. In seguito, una nota catena di ristoranti di pesce prenderà il nome di ''Bubba Gump Shrimp Company Restaurant and Market'' proprio in omaggio al film.
* Durante la sua "corsa priva di senso", Forrest, accidentalmente aiuta due persone aiutandole a concepire idee milionarie: l'uso della rappresentazione del termine "Shit Happens" e la rappresentazione dello "Smiley".
* In una delle ultime scene l'ex-tenente Dan, che era rimasto privo delle gambe durante la guerra in Vietnam e per anni non era riuscito a farsi forza, si presenta al matrimonio di Forrest e Jenny a [[Savannah (Georgia)|Savannah]]. Appare in pace con se stesso, felice della propria esistenza e può di nuovo camminare grazie a due protesi di titanio. È accompagnato dalla fidanzata Susan, una donna vietnamita, sottolineando così l'impegno di pace e armonia fra i popoli.
* L'attore che interpreta il Tenente Dan, [[Gary Sinise]], insieme a [[Kimo Williams]], fonda successivamente la ''Lt. Dan Band'' ispirata appunto al personaggio del tenente nel film.