Quarto Dottore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 38:
== Biografia del personaggio ==
Dopo aver contratto un avvelenamento da radiazioni causato dall'esposizione ai cristalli del pianeta Metebelis 3, il [[Terzo Dottore]] fa ritorno al quartier generale dello [[Personaggi di Doctor Who|UNIT]], dove il Signore del Tempo K'Anpo Rimpoche lo salva grazie alla rigenerazione (''Planet of the Spiders'').
Nella sua nuova incarnazione, il Dottore è lasciato libero di lasciare la Terra per tornare a viaggiare nel cosmo, anche se costretto a continui ritorni sul pianeta a causa del suo coinvolgimento con lo UNIT (con il quale il Terzo Dottore era in stretti rapporti lavorativi). Inoltre, inizia anche ad essere stufo di lavorare per i Signori del Tempo. Nonostante i tentativi di eludere le richieste, i Signori del Tempo continuano a mandarlo in missione per conto loro, includendo anche un tentativo di prevenire la nascita dei Dalek (''Genesis of the Daleks''), durante il quale incontra anche [[Davros]]. Durante questo periodo, i compagni di viaggio del Dottore sono la giornalista [[Sarah Jane Smith]], con la quale aveva fatto amicizia prima delle rigenerazione, e, per qualche tempo, il sottufficiale dello UNIT Harry Sullivan.
Dopo una battaglia con gli Zygon in Scozia, Harry decide di prendere il treno piuttosto che viaggiare sul TARDIS, per raggiungere [[Londra]] dove ha appuntamento con il Dottore e Sarah. Ma invece i due finiscono sul pianeta Zeta Minor (''Planet of Evil''), situato ai confini dell'universo conosciuto. Da questo punto in avanti, Sarah ed il Dottore viaggeranno da soli.
L'unione del Dottore con Sarah Jane termina quando egli riceve un messaggio telepatico da Gallifrey, dove gli viene detto che gli umani non sono ammessi sul pianeta. Il messaggio si rivela essere parte di una trappola tesagli dal suo rivale il Maestro. Il Dottore viene incriminato per l'omicidio del Presidente del Gran Consiglio dei Signori del Tempo e messo sotto processo. Nel tentativo di sfuggire all'esecuzione (via "vaporizzazione"), il Dottore invoca una legge oscura e si dichiara egli stesso candidato ufficiale alla carica vacante di Presidente, prendendo così tempo per provare la sua innocenza ed individuare il vero colpevole. Tutto ciò culmina nel resoconto finale con il Maestro (''The Deadly Assassin'').
Riga 48:
Successivamente il Dottore viene visto viaggiare da solo per la prima volta, tornando in un pianeta da lui già visitato secoli prima. Durante la sua precedente visita, egli aveva accidentalmente impiantato il suo stesso schema cerebrale all'interno del potente Xoanon, il computer di bordo dell'astronave di una colonia di umani, lasciando la macchina in preda a disturbi dissociativi della personalità. Nel corso della sua seconda visita, il Dottore viene ora visto come una sorta di divinità malvagia dai discendenti dei primi coloni, diventati la tribù guerriera dei Sevateem. Quando il Dottore aggiusta finalmente il computer, una dei Sevateem, Leela, si unisce a lui nei suoi viaggi (''The Face of Evil'').
In seguito, il Dottore e Leela visitano il centro medico Bi-Al Foundation, dove prendono con loro il cane robot K-9 (''The Invisible Enemy''). Mentre K-9 mostra di avere dei problemi di malfunzionamento, una distorsione temporale trasporta il TARDIS nell'Inghilterra rurale contemporanea. Investigando sulla distorsione, lui e Leela incontrano una antica presenza ancestrale chiamata Fendahl (''Image of the Fendahl''). Il Dottore torna poi su Gallifrey e si autoproclama Presidente, basandosi sui risultati delle elezioni svoltesi durante la sua precedente visita. Il tutto si rivela essere solo uno stratagemma messo in atto dal Dottore per sconfiggere un'invasione da parte dei Vardan. Leela e K-9 decidono di rimanere su Gallifrey. Il Dottore si consola producendo una nuova versione del cane K-9, la Mark II (''The Invasion of Time'').
Poco dopo, il potente Guardiano Bianco assegna al Dottore il compito di trovare i sei frammenti delle Chiavi del Tempo, assegnandogli come assistente la giovane Romana. I due visitano una moltitudine di pianeti, incontrando svariate razze aliene amiche e nemiche, riescono a recuperare i sei frammenti e sconfiggono il Guardiano Nero. Dopo la conclusione della vicenda, Romana si rigenera in una nuova forma (''Destiny of the Daleks'').
Riga 56:
Il Dottore ed Adric hanno appena il tempo di tornare dal viaggio quando viene loro chiesto di aiutare il popolo del pianeta Traken da una creatura chiamata "Melkur". Su Traken, Adric e il Dottore vengono presentati all'aristocratica Nyssa. Sia Nyssa che suo padre, Tremas, aiutano il Dottore contro Melkur, che si rivela essere un altro TARDIS controllato dal Maestro. Egli viene sconfitto, ma riesce ad impadronirsi del corpo di Tremas, reincarnandosi in lui.
Preparandosi per partire alla volta di Logopolis, il Dottore scopre che il pianeta è stato assoggettato dal [[Personaggi di Doctor Who|Maestro]]. È però costretto dagli eventi ad allearsi con lui per contrastare il diffondersi dell'[[Entropia]] che annienterebbe l'universo. Tuttavia, quando il Maestro cerca di prendere il controllo della stessa, il Dottore ceca disperatamente di impedirglielo, e resta gravemente ferito nell'impresa. Adric, Nyssa, e Tegan assistono all'agonia del morente Dottore fino a quando egli si rigenera nel [[Quinto Dottore]].
== Personalità ==
|