Demone (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|[[Demone (disambigua)]] o [[Demoni (disambigua)]]}}
In [[informatica]], nei sistemi [[Unix]], e più in generale nei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[multitasking]], un '''demone''' (''daemon'' in inglese) è un [[Programma (informatica)|programma]] [[Esecuzione in background|eseguito in background]], cioè senza che sia sotto il [[Interattività|controllo diretto dell'utente]], tipicamente fornendo un servizio all'utente. Di solito i demoni hanno nomi che finiscono per "d": per esempio, <tt>syslogd</tt> è il demone che gestisce i [[log]] di sistema, <tt>dhcpd</tt> è il demone che assegna l'[[indirizzo IP]] in maniera dinamica tramite [[DHCP]], <tt>httpd</tt> è il demone che fa girare il servizio [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]] ecc...