Teoria dell'identità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - W |
m →Introduzione: corretto wikilink |
||
Riga 5:
La '''teoria dell'identità''' sostiene che ci sia solo una reatà sostanziale: la realtà fisica, [[materialismo|materiale]]. Perciò la [[mente]] non può che essere qualcosa di materiale. La mente quindi viene considerata come identica al [[cervello]]: tutti i fenomeni mentali in realtà si identificherebbero con particolari stati o processi [[neurone|neurali]]. Così un preciso stato cerebrale ''è'' un preciso stato mentale. In questo modo si pensava di poter risolvere l'annoso problema dell'interazione mente-corpo.
I più importanti teorici della teoria dell'identità, diffusa negli [[anni
==Punti fondamentali==
|