Eusebio Francesco Chini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo
Riga 21:
 
==Biografia==
Eusebio Chini (Eusebius Franz Kühn) nacque nel [[1645]] a Segno (oggi frazione di [[Predaia]]), in [[Val di Non]], al tempo parte del [[Principato Vescovile di Trento]], nella Contea Principesca del Tirolo del Sacro Romano Impero. Figlio di Francesco Chini e Margherita Luchi. Dopo essersi ristabilito da una malattia che minò seriamente la sua infanzia, studiò presso il collegio gesuita di [[Trento]] e poi a [[Hall]] in [[Tirolo]], interessandosi in particolare di [[matematica]] e di [[scienze naturali]].
 
Il 20 novembre [[1665]], sciogliendo il voto che aveva fatto nel periodo di malattia, entrò nella [[Compagnia di Gesù]]. Per devozione e ringraziamento a [[San Francesco Saverio]], che lo aveva miracolosamente strappato alla morte, scelse come secondo nome Francesco, aggiungendolo al proprio nome di battesimo.