Pino Imperatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Nel 2009 ha ideato e fondato il ''GULP'' (Gruppo Umoristi Ludici Postmoderni) con l’intento di diffondere e valorizzare l’[[umorismo]] di qualità in vari ambiti culturali. Sotto questa sigla sono state pubblicate due antologie umoristiche: ''Aggiungi un porco a favola'', che Pino ha curato con Edgardo Bellini, e ''Se mi lasci, non male'' a cura di Gianni Puca. Sempre con Bellini ha curato anche l’[[antologia]] umoristica ''Quel sacripante del grafico si è scordato il titolo''.
 
Collabora con vari attori comici, tra cui [[Alessandro Siani]] e, [[Paolo Caiazzo]] e [[Alessandro Bolide]].
 
== Pubblicazioni ==
Riga 42:
* ''Benvenuti in casa Esposito'', (Giunti Editore, 2012).
* ''Bentornati in casa Esposito'', (Giunti Editore, 2013).
* ''Capita solo a Napoli'', antologia a cura di Pino Imperatore e Nando Mormone, (Mondadori, 2014).
* ''Questa Scuolascuola non è un albergo'' (Giunti editore, 2015)''.''
 
Le opere ''La catena di Santo Gnomo'', ''Manteniamo la salma'' e ''Questo pazzo pazzo pazzo mondo animale'' compongono la ''Trilogia del Buonumore'' e sono state pubblicate da Pino Imperatore contemporaneamente.