Monte Arcosu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.32.81.97 (discussione), riportata alla versione precedente di Pracchia-78 |
|||
Riga 33:
Il clima sul monte, data la non elevata altezza, è pressoché simile a quello della piana del [[Campidano]] sottostante, [[Clima mediterraneo|mite e secco]]. Durante l'estate da giugno a settembre è possibile che non piova mai. Tra maggio e agosto le medie climatiche indicano precipitazioni cumulate per 45 mm, dovute esclusivamente agli sporadici eventi temporaleschi estivi. Negli altri mesi si accumula un totale in media di 350 mm con il picco massimo tra ottobre e dicembre. Le precipitazioni nevose sono rare, di breve durata, poco voluminose e generalmente giacciono solamente in prossimità della vetta. Il barometro scende quindi raramente sotto i 0 °C in inverno, mentre è più frequente in estate superare i 40 °C a causa dei caldi venti meridionali provenienti dall'Africa. La zona è molto ventosa, spazzata spesso con forza dal [[Maestrale]] che spira da Nord Ovest abbassando le temperature, e che fa da vento dominante; mentre da Sud Est soffia spesso lo [[Scirocco]] che alza le temperature ma che generalmente prelude a perturbazioni provenienti dal [[Mediterraneo occidentale]].<ref>http://cacheprov.meteo.it/WWF/Monte-Arcosu-(CA)/content/it/1-729-305688-57713</ref>
===Flora e
{{...}}
==cacca==▼
<references/>
| |||