Enrico, un commesso viaggiatore e affittuario in casa di Amalia, rimastarientrato appenaa vedovacasa dopo un lungo viaggio di Gennarolavoro, rientratonel momento in cui si reca nella sua camera per andare a dormire,rilevascopre che la sua stanza è stata trasformata in una camera ardente confidandoper lela suemorte giustificatedi paureGennaro, almarito dottoreda poco defunto di Amalia. Impressionato, confida a un medico le sue paure. Ma in realtà la vera paura, lo rassicura il dottore, deve essere quella dei vivi piuttosto che quella dei morti; e,infatti poco dopo Enrico, udite urla provenire dall'esterno causate dall'accoltellamento di due uomini, per la paura si barrica in casa, temendo di essere aggredito. Una volta sprangata la porta di ingresso si dirige verso la sua stanza per coricarsi e, prima di entrarvi, si scusa amichevolmente con il ritratto del defunto.