Luna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 109.104.241.106 (discussione), riportata alla versione precedente di Vespiacic
Riga 127:
{{vedi anche|Colonizzazione della Luna}}
[[File:Entering a Lunar Outpost.jpg|miniatura|Ipotetica base lunare (rappresentazione artistica a cura della NASA)]]
Al [[2015]], l'[[agenzia spaziale cinese]] è l'unica ad avere un programma in corso di esplorazione della superficie lunare con le missioni robotiche [[Programma cinese di esplorazione della Luna|Chang'e]] e il rover [[Yutu]]. La NASA, invece, conduce l'osservazione dall'orbita con la sua missione [[Lunar Reconnaissance Orbiter]]. Nessuna agenzia spaziale ha finanziato altre missioni sulla Luna, sebbene molte siasiano state proposte.
 
La [[Cina]], oltre all'esplorazione umana, sta considerando la possibilità di sfruttare minerariamente la Luna, in particolare per l'[[isotopo]] [[Elio-3]], da usare come fonte d'energia sulla Terra <ref>[http://www.panorama.it/news/oltrefrontiera/la-cina-e-la-luna/ La Cina e la Luna]</ref>.