Mini (popolo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m fix wikilink |
||
Riga 7:
== Utilizzo del termine "Μινύες" tra i greci classici ==
I Greci non sempre chiaramente distinguevano i Mini dalle culture [[pelasgi|pelasgiche]] che li avevano preceduti. I mitografi greci danno ai Mini un fondatore [[eponimo]], [[Minia]], forse così leggendario come [[Pelasgo]] (il padre fondatore dei pelasgi), i quali furono la più vasta categoria di popoli egei pre-greci. Questi Mini vennero associati con la [[Orcomeno (Beozia)|Orcomeno]] beotica, come quando [[Pausania
[[Erodoto]] asserisce molte volte<ref>Erodoto, ''Storie'' I.57; II.51.7 e 12.</ref> che i pelasgi dimoravano in un lontano passato con gli ateniesi in Attica, e che questi pelasgi mandati via dall'Attica a loro volta condussero i Mini fuori da Lemnos.<ref>A. G. Laird, "Erodoto sui pelasgi in Attica" ''The American Journal of Philology'' '''54'''.2 (1933:97–119) la questione posta come materia di filosofia.</ref>
| |||