Due assi per un turbo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: sistemato un po'
rimozione link esterno non più esistente
Riga 35:
|premi=
}}
'''''Due Assi per un Turbo''''' è una [[serie televisiva]] prodotta dalla [[RAIRai]] nel [[1984]]-[[1987]] e trasmessa in prima visione nel [[1987]].
 
== Descrizione ==
Riga 44:
Viene replicata saltuariamente su canali [[Rai]], per lo più in orari notturni. Non esistono edizioni in DVD della serie.
 
La serie è una coproduzione internazionale: è stata infatti realizzata da [[Raiuno]] e [[Video realizzazione programmi]] per l'[[Italia]], da [[Vianco Stúdió]] e [[Magyar TV]] per l'[[Ungheria]], da [[Polivideo]] per la [[Svizzera]] e da [[Zini Film]] per la [[Francia]]. L'Italia è comunque il Paese con produzione maggioritaria: la serie venne trasmessa in prima visione TV su [[Raiuno]] dall'11 marzo [[1987]] al 28 giugno [[1987]]<ref>{{cita web|url=http://www.teche.rai.it/storia/fiction/fiction10.html|titolo=Rai.it|accesso=15-04-2010|editore=[[Teche Rai]]}}</ref>.
 
== Episodi ==
Di seguito i titoli dei 12 episodi della serie:
# Chi si ferma è perduto
# Il Barone Von Reber
# Piazza Gogol N° 5
# Viaggio con Stella
# Esmeralda
# Chi primo arriva (special-guest Adolfo Celi)
# Situazione di emergenza
# Parigi Dakar
# Robinson Crosué
# Sahara (con Isabel Russinova)
# Colpo di fulmine (esordio televisivo di Giulio Scarpati)
# L'uomo dal turbante rosso
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==