Plutocrazia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Thijs!bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: fi:Plutokratia
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|politica}}
LaIl parolatermine '''plutocrazia''' (dal greco πλουτοκρατία, "plòutosπλούτος", ricchezza, e κρατείν "kratòs" potere) indica il predominio nella vita pubblica di individui o gruppi finanziari che, grazie all'ampia disponibilità di capitali, sono in grado d'influenzare in maniera determinante gli indirizzi politici dei rispettivi [[governo|governi]]. Il termine fu spesso usato in senso spregiativo, per esempio, dal [[fascismo]], per indicare le potenze industrialmente avanzate: [[Gran Bretagna]], [[Stati Uniti]], [[Francia]], soggiogate all'usurocrazia di banchieri internazionali.
 
[[Categoria:Forme di governo]]