Etruschi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.239.77.82 (discussione), riportata alla versione precedente di Bramfab |
m →Società |
||
Riga 162:
== Società ==
===
{{Vedi anche|Dodecapoli etrusca}}
Gli Etruschi erano organizzati in [[città-stato]] e si riconoscevano in una [[Dodecapoli etrusca|federazione]] di 12 popoli, che secondo la tradizione tramandataci da [[Strabone]], nacque fin dal fondatore [[Tirreno (mitologia)|Tirreno]].<ref name="StraboneItaliaV2.2"/> Corrispondeva agli insediamenti di dodici città: ''Caisra'' ([[Cerveteri]]), ''Clevsi'' ([[Chiusi]]), ''Tarchuna'' ([[Tarquinia]]), ''Vei(s)'' ([[Veio]]), ''Velch'' ([[Vulci]]), ''Vetluna'' ([[Vetulonia]]), ''Pupluna'' ([[Populonia]]), ''Velathri'' ([[Volterra]]), ''Velzna'' ([[Orvieto]]), ''Curtun'' ([[Cortona]]), ''Perusna'' ([[Perugia]]), ''Aritim'' ([[Arezzo]]).
|