Emeraude: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Riga 82: ''[[Newtype (rivista)|Newtype]]'' ha collocato Emeraude al diciottesimo posto nella classifica dei più popolari personaggi femminili delle CLAMP.<ref>{{cita pubblicazione |titolo=CLAMP人気キャラクター ランキング20 |rivista= [[Newtype (rivista)|Newtype]] |editore= Kadokawa Shoten |numero= 4 |anno= 2010 |mese= marzo |lingua= ja}}</ref> Il personaggio di Emeraude è stato letto come raffigurazione dell'[[archetipo]] della “fanciulla” (''shōjo'') degli ''[[shōjo|shōjo manga]]'', i fumetti giapponesi destinati ad un pubblico femminile. Con la sua delicata bellezza, la sua fragilità emotiva e il suo spirito compassionevole, la principessa corrisponde perfettamente ad uno stereotipo di figura femminile candida e delicata, ed è paragonabile ad un'altra rappresentazione coeva dell'ideale femminile principesco e puro, cioè la [[Usagi Tsukino#Princess Serenity|principessa Serenity]] di ''[[Sailor Moon]]''<ref name="Purity">{{Cita web|url = http://japaneselit.net/2012/07/25/purity-and-power-in-magic-knight-rayearth/|titolo = Purity and Power in Magic Knight Rayearth|sito = Contemporary Japanese Literature|data = 25 Lo psicologo giapponese [[Tamaki Saitō]], nel suo studio del 2000 {{Nihongo|''Sento bishōjo no seishinbunseki''|戦闘美少女の精神分析||lett. "Psicoanalisi delle belle combattenti"}}, ha quindi sottolineato come la figura di Emeraude sia quella della classica “damigella in pericolo”, contrapposta alle tre protagoniste, Hikaru, Umi e Fuu, incarnazione del nuovo modello della bella eroina che combatte con le armi. Saitō ha individuato in Emeraude anche un altro archetipo stereotipico del mondo manga: nella sua versione adulta e cattiva, la principessa è la donna matura demoniaca, definita dallo studioso “madre fallica”, che «simbolizza un tipo di onnipotenza e di perfezione<ref>{{cita libro | autore = Tamaki Saitō | |wkautore = Tamaki Saitō| |altri = traduzione di J. Keith Vincent e Dawn Lawson | titolo=Beautiful Fighting Girl | anno=2011 | editore=University of Minnesota Press | città =Minneapolis|lingua = inglese|annooriginale = 2000}}</ref><ref name="Purity"/>». Emeraude è dunque allo stesso tempo sia lo stereotipo della ''shōjo'', sia la sua negazione, in quanto per amore rinuncia alla sua dimensione di purezza e si trasforma in una donna sensuale.  | |||