Organizzazione nera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
Il {{nihongo|'''Boss'''|ボス|Bosu}} è il grande capo e quindi la massima autorità dell'Organizzazione, del quale non si conoscono ancora identità ed aspetto fisico. Naturalmente, anche se non è ancora saltato fuori, è il vero obiettivo che sia Conan che l'FBI, la CIA e la polizia segreta giapponese devono riuscire a catturare per distruggere una volta per tutte la sua organizzazione. Essendo la mente che agisce nell'ombra, per ora Conan se lo immagina due volte nell'ombra oscura dell'assassino insieme a Gin, Vodka e Vermouth quando cerca di scoprire il nome e l'indirizzo.<ref>Volume 46, file 2, p. 3 (episodio 385 della serie televisiva, 419 secondo la numerazione italiana); episodio 398 della serie televisiva (432 secondo la numerazione italiana), ma non nel corrispondente volume 46, file 11, p. 3, dove si vedono solo i suoi tre sottoposti.</ref>
Particolare è il modo in cui i vari personaggi si riferiscono a questo misterioso capo: Vermouth, Bourbon, l'FBI, il dottor Agasa, Ai e Conan con il normale nome '''Boss''', cioè ''capo''; Gin, Vodka, Pisco, Kir, Chianti ed Irish, al contrario, lo chiamano {{nihongo|'''Quella persona'''|あの方|Anokata}}. Gin afferma che è un tipo diffidente<ref>Volume 58, file 9, p. 16; episodio 502 della serie televisiva, 549 secondo la numerazione italiana</ref> e studia misure precauzionali di non molto conto che Vermouth deve eseguire per prudenza<ref name=v48f10>Volume 48, file 10, p. 12; episodio speciale 425 della serie televisiva, 460 secondo la numerazione italiana</ref><ref>Volume 58, file 6, pp. 5 e 8; episodio 499 della serie televisiva, 546 secondo la numerazione italiana</ref>; Vermouth dice che è molto prudente, anche se qualche volta esagera nell'indugiare.<ref name=v67f7>Volume 67, file 8, p. 11; episodio 581 della serie televisiva, 632 secondo la numerazione italiana</ref> Gin gode della sua piena fiducia ed è uno dei pochissimi membri ad avere un contatto diretto e privilegiato con lui. Se non fosse fuggita dalla sua organizzazione, Sherry avrebbe dovuto solo aspettare chiusa in una cella che lui decidesse la sua eliminazione.<ref>Volume 18, file 9, p. 8; episodio speciale 129 della serie televisiva, 138 secondo la numerazione italiana</ref> Fu lui a riconoscere il valore degli studi del professor Atsushi Miyano trent'anni prima e, in qualità di sponsor, lo fece trasferire in un grande centro di ricerca.<ref>Volume 41, file 10, pp. 10-11; episodio 340 della serie televisiva, 365 secondo la numerazione italiana</ref> Pur non essendo molto contento che si uccida un fedele sottoposto che lo ha servito così a lungo, Gin ha ricevuto da lui in persona l'ordine di uccidere il vecchio Pisco per non farlo parlare: pur sapendo che Pisco sapeva come poteva cercare Sherry, Gin segue l'ordine impartito dal loro capo.<ref>Volume 24, file 11, p. 14; episodio 178 della serie televisiva, 192 secondo la numerazione italiana</ref> Gin ottiene il suo permesso per cambiare il bersaglio da eliminare: il detective [[Kogoro Mori]] al posto di Yasuteru Domon.<ref>Volume 49, file 3, pp. 15-16; episodio speciale 425 della serie televisiva (463 secondo la numerazione italiana)</ref> Quattro anni prima fu lui a notare Kir dopo la sua messinscena con il padre, credendo che lei avesse veramente intenzione di uccidere la spia infiltrata nella sua organizzazione: secondo quello che ne sanno, nonostante la spia fosse riuscita a mettere alle strette Kir, lei riuscì a rubargli la pistola dopo avergli morso il polso con i denti, visto che erano l'unica arma che le era rimasta, e fu per questo che piacque così tanto al capo da iniziare subito a lavorare con loro, essendo ancora una nuova arrivata.<ref>Volume 53, file 10, p. 3-4; episodio 464 della serie televisiva, 504 secondo la numerazione italiana</ref> Chianti lo teme perfino più di quanto sembra temere Gin e, essendo un suo ordine, deve pure sopportare la presenza di Vermouth<ref name=v48f10/>: l'avrebbe già fatta fuori per vendicare Calvados se non fosse la sua favorita.<ref>Volume 49, file 1, p. 7; episodio speciale 425 della serie televisiva, 460 secondo la numerazione italiana</ref> Infatti, i suoi uomini sanno che ha una particolare predilezione per Vermouth, anche se non è noto il motivo. Pur essendo un suo fedele sottoposto, a Gin poco importa se è la sua prediletta e, senza averne il permesso, al primo movimento sospetto non la fa passare liscia a Vermouth per via dei suoi misteri.<ref>Volume 42, file 5, p. 11; episodio speciale 345 della serie televisiva, 371 secondo la numerazione italiana</ref> Bourbon, uno dei pochi che conosce il loro segreto, rivela che vi è una sorta di collegamento tra Vermouth e il Boss all'insaputa della maggior parte dei membri. Rivela anche di aver fatto in modo che il suo segreto sia rivelato a tutta l'organizzazione se dovesse succedergli qualcosa, ricordando che gli altri membri sarebbero molto sorpresi se sapessero la natura del rapporto. Stava per dire chi è il Boss, ma Vermouth minaccia di ucciderlo con un colpo di pistola alla tempia se continua a parlare.<ref>Volume 85, file 5, pp. 10-11; episodio 783 della serie televisiva</ref>
Comunica con i suoi uomini solo tramite le [[e-mail]] inviate con il cellulare. L'indirizzo di posta elettronica del suo cellulare<ref>In [[Giappone]] viene assegnato un indirizzo e-mail ad ogni telefono cellulare: vedasi [[cultura dei telefoni cellulari in Giappone]].</ref> è #969#6261.<ref>In realtà non è possibile usare il simbolo "#" negli indirizzi di posta elettronica: Gōshō Aoyama ha fatto questa scelta per evitare scherzi telefonici e lo dichiara di persona in una nota nella quarta pagina del file 7 del volume 46.</ref><ref>Volume 46, file 7, p. 4; episodio 394 della serie televisiva, 428 secondo la numerazione italiana. Nell'episodio 398 (432 secondo la numerazione italiana), il numero viene scritto erroneamente come #696#6261.</ref> Conan scopre l'indirizzo elettronico sentendo i primi quattro numeri di due telefonate col cellulare per le città [[Kurayoshi]]<ref>Volume 45, file 7, pp. 12-13; episodi 371-372 della serie televisiva (402-403 secondo la numerazione italiana). Durante l'interrogatorio della polizia a [[Okinawa]], il colpevole chiama un suo amico per comunicargli la morte del loro amico.</ref> e [[Yazu]]<ref>Volume 46, file 1, pp. 17-18; episodio 375 della serie televisiva (406 secondo la numerazione italiana). L'agente [[Misao Yamamura|Yamamura]] chiama sua [[Misae Yamamura|nonna]] per rimandare una visita promessa.</ref>, con una sensazione che lo lascia perplesso, e notando che il suono gli ricorda quello prodotto dal cellulare di Vermouth quando ha mandato un [[SMS]] in inglese al suo Boss, il quale le ha ordinato di tornare da lui dopo averla lasciata troppo libera<ref>Volume 42, file 10, p. 13; episodio speciale 345 della serie televisiva, 375 secondo la numerazione italiana</ref>. Poiché entrambe le città si trovano nella [[prefettura di Tottori]], Conan fa una ricerca sui prefissi telefonici e scopre che il prefisso extraurbano di tale prefettura è 0858: premendo a tempo i pulsanti di questi numeri sul cellulare, Conan ha la conferma che producono un suono simile a quello dei tasti premuti da Vermouth. Dopo aver scoperto grazie a [[Personaggi minori di Detective Conan#Kyosuke Haga|Kyosuke Haga]], un compositore geniale che possiede l'[[orecchio assoluto]], che il suono prodotto premendo 0858 corrisponde alle note SI-LA-SOL-LA e che il primo verso della famosa canzone per bambini {{nihongo|''[[Nanatsu no ko]]''|七つの子|Sette bambini}} inizia proprio con queste note<ref>Volume 46, file 6, pp. 17-18; episodio 387 della serie televisiva (421 secondo la numerazione italiana)</ref>, Conan è in grado di ricostruire l'indirizzo completo digitato da Vermouth, cominciando con il sostituire 0858 con #969 per alzare il tono delle note.<ref>Le note che corrispondono allo 0858 sono H-A-G-A e il pezzo combacia con la prima frase "Perché piangi, corvo..." del brano musicale. Schiacciando 1-2-3 si ottiene un "FA", con 4-5-6 un "SOL", con 7-8-9 un "LA", mentre *-0-# è vicino al "SI". Nel FA del 321, più si va a sinistra e più il tono della nota si abbassa. Cominciando con "#" invece che con "0", componendo la melodia chiudendo gli occhi sul lieve spostamento di suono, si arriva al numero.</ref> Benché si tratti di un indirizzo e-mail e non di un numero di telefono, e l'inizio sia comunque leggermente diverso da 0858, Ai è preoccupata del fatto che Conan parli di Kurayoshi quando l'indirizzo sta per essere scoperto.<ref>Volume 45, file 9, p. 6; episodio 374 della serie televisiva, 405 secondo la numerazione italiana</ref> Ha scelto questa facile canzone infantile perché i suoi uomini se la ricordino a memoria, così non è necessario memorizzare il numero del destinatario nell'agenda e, se anche il cellulare venisse perso o cadesse in mano a terzi, l'indirizzo non sarebbe scoperto da chi non dovrebbe. Per ragioni di segretezza, i suoi uomini devono cancellare i messaggi ricevuti e ogni informazione. Inoltre, il volto dei suoi uomini mentre gli scrivono è triste e nostalgico, però non è tanto l'espressione, ma la melodia del cellulare, che da una sensazione simile. Finora gli unici membri inferiori che gli riferiscono via SMS sono Kir<ref>Volume 48, file 9, pp. 17-18 e file 10, pp. 1-3; episodio speciale 425 della serie televisiva, 460 secondo la numerazione italiana</ref>, [[Ethan Hondo]]<ref>Volume 57, file 9; episodio 495 della serie televisiva, 542 secondo la numerazione italiana</ref> e Rikumichi Kusuda<ref name=v57-58>Volume 57, file 9-10 e Volume 58, file 1-2; episodi da 495 a 497 della serie televisiva, da 542 a 544 secondo la numerazione italiana</ref>. Adesso che sa il suo indirizzo di posta, Conan vuole chiedere all'agente [[Wataru Takagi (personaggio)|Takagi]] di scoprire alla [[compagnia telefonica]] a chi appartiene per poi contattarlo e fare irruzione con tutta la polizia nel suo covo, ma Ai lo mette in guardia che è troppo pericoloso, affermando che quell'indirizzo di posta elettronica è come il [[vaso di Pandora]] ed è meglio non aprirlo.<ref>Nell'episodio 394 della serie televisiva, 428 secondo la numerazione italiana, ma non nella sesta pagina del file 7 del volume 46, quando [[Mitsuhiko Tsuburaya|Mitsuhiko]] racconta ad [[Ayumi Yoshida|Ayumi]] la leggenda greca, si vede in un [[flashback]] la donna di nome [[Pandora]] e il vaso è stato sostituito con un baule.</ref> Dice anche che è probabile che li porti a una persona che nessuno immaginerebbe: vista quanta sicurezza, non è da escludere che sappia già dal principio sia l'indirizzo sia a chi appartiene. Sebbene tentato di spedire un messaggio a questo indirizzo, che sarebbe come dargli il suo biglietto da visita, Conan decide di lasciare stare come gli ha detto Ai e di aspettare che arrivi l'occasione per contattarlo<ref>Volume 46, file 11, pp. 2-3; episodio 398 della serie televisiva, 432 secondo la numerazione italiana</ref><ref>Volume 48, file 9, pp. 3-4; episodio speciale 425 della serie televisiva, 459 secondo la numerazione italiana</ref>. Comunque, essendo la canzone delle [[corvo|cornacchie]], il suo ricordo lo perseguita anche sotto forma di questi uccelli.<ref>Volume 57, file 9, pp. 1-2; episodio 495 della serie televisiva, 542 secondo la numerazione italiana. Kogoro dice che, come sempre, il bellissimo canto della sua cara [[Yoko Okino]] sembra il cinguettio di un uccellino e viene disturbato da due cornacchie, che si sono posate di nuovo sulla ringhiera al secondo piano del suo ufficio e gracchiano tanto. Osservandole in volo, quando Kogoro le fa volar via perché gli danno fastidio, Conan ripensa alla melodia del Boss: nell'anime si sentono pure in sottofondo i primi quattro numeri.</ref>
| |||