Cheek to Cheek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 55:
 
Il 29 luglio 2014 Lady Gaga e Tony Bennett annunciano al Today Show che l'album sarebbe stato pubblicato il 19 settembre del medesimo anno.
 
== Singoli e VideoClip ==
"Anything Goes" è stato rilasciato come primo singolo estratto dall'album nel 29 luglio 2014, ai rivenditori digitali, seguito dal rilascio del suo video musicale di YouTube e Vevo sull'account di Gaga. Il video mostra Bennett e Gaga durante la registrazione "Anything Goes" e altre canzoni dell'album. [3] Nel Regno Unito, "Anything Goes" è stato rilasciato come primo singolo estratto dall'album nel 29 luglio 2014, ai rivenditori digitali, seguito dal rilascio del suo video musicale di YouTube e Vevo sull'account di Gaga. Il video mostra Bennett e Gaga durante la registrazione "Anything Goes" e altre canzoni dell'album. [3] Nel Regno Unito, "Anithing Goes" ha debuttato al numero 174 sulla UK Singles Chart il 9 agosto 2014. Ha inoltre progettato al numero 132 sul grafico delle vendite del Official Charts Company. [61] In Spagna ha debuttato nella top-fifty della classifica dei singoli promozionali al numero 40. [62] "Anything Goes" ha debuttato fuori dai primi 100 del Singles Chart francese, al numero civico 178. [63] Nella Jazz Billboard nel grafico Canzoni digitale, la pista ha debuttato in cima, diventando seconda voce di Lady Gaga su quello grafico, seguendo "The Lady is a Tramp". La canzone fu la quindicesima di Bennett ad entrare nela classefica della Jazz Digistal Songs Chart, e la sua 3° canzone a posizionarsi al primo posto. [ 64 ] [65] Secondo Nielsen SoundScan, "Anything Goes" ha venduto 16.000 di copie in formato di download digitale negli Stati Uniti fino al 3 agosto 2014. [66] La canzone è scesa al numero tre nella classifica della Jazz Digital Songs Chart. [67]
 
"I Can't Give You Anything But Love" è stato rilasciato come secondo singolo estratto dall'album, il 19 agosto 2014. Gaga ha annunciato il rilascio su Twitter, accompagnata dalla copertina del singolo. [68] Il video musicale per la canzone ufficiale è stato rilasciato il 26 agosto 2014. Il video è stato girato in studio di registrazione e la prima metà ha mostrato Gaga in numerosi abiti e parrucche, durante la registrazione della canzone e il roaming intorno. Bennett unisce le sessioni in studio in seguito, cantando la canzone. Il coro finale trova i due cantanti insieme. Jon Blistein da Rolling Stone complimenta il video, dicendo che «dimostrano [Bennett e Gaga] emanare un unico, marchio adorabile della chimica musicale". [69] Dopo la sua uscita, "I Can't Give You Anything But Love" ha debuttato al numero uno sulla tabella della Songs Jazz digitale di Billboard, in settimana terminata il 6 settembre 2014, e le Singles francesi Grafico al numero 173. [63] [70]
 
Inoltre, "Nature Boy" è stato rilasciato per lo streaming sul canale Vevo di Gaga dal 16 settembre 2014. Gaga aveva già inviato un tweet sui retroscena della canzone, così come per la scomparsa del flautista Horn. [71] La canzone ha debuttato alla Billboard 140 Grafico Tendenza al numero cinque e rapidamente salito a numero uno. [72] Dopo Guancia a rilascio s 'Cheek, "Bang Bang (My Baby Shot Me Down)" ha debuttato al numero uno della Songs chart Jazz Digital, che divenne il primo ingresso di Gaga come artista solista. [73]"
 
== Tracce ==