Loceri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
m aggiornamento sindaco e popolazione, -persona la cui rilevanza era sotto template di richiesta citazione da tempo
Riga 11:
|Divisione amm grado 1=Sardegna
|Divisione amm grado 2=Ogliastra
|Amministratore locale=IvoRobertino Alberto DeianaUda
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=31/-05/2010-2015
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=39
Riga 26:
|Superficie=19.37
|Note superficie=
|Abitanti=12671274
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bil2010bilmens2014gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 3130 dicembrenovembre 20102014.
|Aggiornamento abitanti=3130-1211-20102014
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=[[Bari Sardo]], [[Ilbono]], [[Lanusei]], [[Osini]], [[Tertenia]]
Riga 50:
}}
 
'''Loceri''' è un [[comune italiano]] di 1.267274 abitanti della [[provincia dell'Ogliastra]]. È situato nell'area centro orientale dell'Ogliastra, a 206 [[metri sul livello del mare]]. Fa parte della XI Comunità Montana "Ogliastra".
 
==Società==
Riga 59:
*[[Ferdinando Podda]], [[medaglia d'oro al valor militare]], sergente maggiore del [[151º Reggimento fanteria "Sassari"|151º Reggimento fanteria]] della [[Brigata Sassari]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=12505 Scheda dal sito del Quirinale] - visto 16 dicembre 2011</ref>
*Egidio Pilia, cofondatore del [[Partito Sardo d'Azione]]
*{{cn|Eugenio Mulas, considerato uno dei migliori latinisti al mondo}}
 
== Geografia antropica ==