Sylva Koscina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 32:
Popolare anche nel settore [[televisione|televisivo]], fu conduttrice con [[Mike Bongiorno]] e [[Paolo Villaggio]] dell'edizione [[1972]] del [[Festival di Sanremo 1972|Festival di Sanremo]]. Gli ultimi film furono nell'ambito del cinema di genere, anche se le sue partecipazioni erano per lo più in veste di ''[[guest star]]'', interprete quasi di se stessa, come mito senza età.
A partire dai primi anni 1960 investì la maggior parte dei suoi considerevoli guadagni in una lussuosa villa a Marino con arredi del 16° secolo e dipinti artistici. Più tardi nel 1976, in seguito ad una inchiesta per evasione fiscale fu costretta a vendere la dimora. La Koscina conviveva dal 1960 con il produttore Raimondo Castelli, non essendo sposati
Ancora bellissima, Sylva Koscina morì il 26 dicembre del [[1994]] all'età di 61 anni per un [[tumore al seno]].<ref name=IND/> Riposa nella tomba di famiglia al [[cimitero di Prima Porta]] a Roma.
|