Discussione:Immanuel Kant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MNepi (discussione | contributi)
Riga 83:
 
::Amico mi hai conflittato. Un po' di attenzione non guasta...--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 08:27, 3 giu 2015 (CEST)
:::Amico, ti chiedo scusa non mi è comparso alcun conflitto e d'altronde una differenza di 10 minuti lascia qualche incertezza. Comunque sottoscrivo il pensiero di Ontoraul qui sotto, e sostengo che gli aneddoti possono essere inseriti in biografia per alleggerirne la lettura, se di fatti si tratta. Informazioni del tipo, secondo tizio forse kant era gay, forse no o magari era asessuale secondo l'altro tizio e le malelingue sostengono che non abbia mai avuto rapporti sessuali, mi sembrano informazioni degne di novella 2000 che sviliscono l'enciclopedia stessa, che è sì popolare ma non populista. Il fatto degli orologi è risaputo e ormai che sia vero o no è poco importante dato che fa parte della tradizione quindi lo salverei ma come informazione biografica. Chiedo scusa di nuovo se sono stato approssimativo ma l'aspetto della voce così com'è mi ha suscitato una certa urgenza di intervento distruttivo, prima ancora che costruttivo.
 
Non mi sembra che siano citate fonti attendibili per queste affermazioni:
Ritorna alla pagina "Immanuel Kant".