Permindex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
La '''Permindex''', sigla che abbrevia la denominazione sociale estesa di Permanent Industrial Exhibition, era una organizzazione commerciale fondata in Canada e con sede anche in [[Svizzera]], a [[Basilea]], infine stabilitasi in Italia, a [[Roma]], <ref>{{Cita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=1n5VAAAAIBAJ&sjid=U7MDAAAAIBAJ&pg=3196,1580973&hl=it}}</ref> dove acquista il nome di [[Centro Mondiale Commerciale]].
 
== Storia ==
Nel 1967, l’inchiesta curata dal Procuratore distrettuale di [[New Orleans]] [[Jim Garrison]] scopre collegamenti tra Permindex-Centro Mondiale Commerciale e l’assassinio di [[John Fitzgerald Kennedy]]. I dettagli di questi collegamenti scoperti verranno trasfusi nel libro dello stesso {{Cita libro|titolo= JFK. Sulle tracce degli assassini|autore= Jim Garrison|editore= Sperling & Kupfer}} Tale libro è alla base del film ''[[JFK - Un caso ancora aperto]]'' di [[Oliver Stone]].