Personalismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Personaggi associati con il pensiero personalista: Corretto il nome di un dittatore associato al pensiero personalista, se infatti questo pensiero è ridotto a un' ideologia funzionale a una dittatura è chiato che è privato dei presupposti stessi...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Descrizione: Cancellato una informazione priva di fondamento e di fonti relativa all'adozione del personalismo come filosofia di stato da parte di un dittatore sudcoreano
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
Ben presto si è andata creando una frattura tra queste due visioni. Compito del personalismo, da Renouvier in poi, sarebbe proprio quello di "recuperare l’unità che esse hanno bandito".
Rappresentanti italiani del personalismo filosofico sono, tra gli altri, [[Luigi Stefanini]] e [[Armando Rigobello]].
 
{{citazione necessaria|Dal [[1954]] al [[1963]] nel [[Vietnam del Sud]] il personalismo fu considerato dottrina di stato dal dittatore [[Ngo Dinh Diem]] in funzione [[Anticomunismo|anticomunista]] e [[Buddismo|antibuddhista]].}}
 
==Personaggi associati con il pensiero personalista==