Personaggi de L'attacco dei giganti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rollback nomi inventati
Riga 17:
È doppiata in giapponese da [[Yui Ishikawa]] e in italiano da [[Elena Perino]].
 
=== Armin ArleltArelet ===
{{nihongo|'''Armin ArleltArelet'''|アルミン・アルレルト|Arumin Arureruto}} è amico di Eren e Mikasa. È fisicamente e psicologicamente debole, ma molto intelligente: quando si arruola nell'esercito con Eren e Mikasa, infatti, si classifica primo negli esami teorici<ref>{{Cita libro|cognome=Isayama|nome=Hajime|titolo=L'attacco dei Giganti, Volume 1|anno=2012|editore=Panini Comics|capitolo=Capitolo 3}}</ref>, ed è grazie al suo intuito se si viene a scoprire della vera identità del Gigante Femmina che attacca i membri dell'Armata Ricognitiva, Annie Leonhart. Quando poi lui e i suoi compagni si trovano in pericolo, Armin assume più e più volte la posizione dello stratega. Sebbene all'inizio sia un idealista e sogni di esplorare il mondo esterno come i suoi genitori, con il proseguire della storia diventa sempre più cinico e sviluppa una certa vena sadica, assumendo una mentalità rivolta al grande schema degli eventi piuttosto che al singolo individuo e a seguire sempre il bene.
 
È doppiato in giapponese da [[Marina Inoue]] e in italiano da [[Gaia Bolognesi]].
Riga 48:
È doppiato in italiano da [[Kisho Taniyama]] e in giapponese da [[Flavio Aquilone]].
 
=== Marco BottBodt ===
{{nihongo|'''Marco BottBodt'''|マルコ・ボット|Maruko Botto}} è una recluta del 104º Corpo di Addestramento Reclute e si classifica settimo alla fine dell'addestramento.<ref name=classifica></ref> È una persona ottimista e idealista e si arruola con lo scopo di unirsi al Corpo di Gendarmeria e servire il re. Viene ritrovato deceduto da Jean a pochi giorni di distanza dalla fine della battaglia di Trost<ref>{{Cita libro|cognome=Isayama|nome=Hajime|titolo=L'attacco dei Giganti, Volume 4|anno=2012|editore=Panini Comics|capitolo=Capitolo 18}}</ref> ed è suggerito in seguito che la sua morte possa essere stata per mano di Annie.
 
È doppiato in giapponese da [[Ryota Osaka]] e in italiano da [[Daniele Giuliani]].