Wikipedia:Oracolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
COORDINATE AEREOPORTI: nuova sezione
Riga 276:
::::Quindi parli di religioni? Ovviamente quella Etrusca e Latina sono imparentate tra loro. I romani erano piuttosto influenzabili quanto a religioni, ne presero sia dai latini sia dai greci, che pure consideravano i propri dei falsi e bugiardi. Dipende dai contatti commerciali e dalle conquiste territoriali e dalle tradizion. locali. Ad Ostuni ad esempio c'è un caso praticamente unico di un grotta dove veniva onorata la Dea della fertilità dalla preistoria, quando era stata seppellita lì una donna incinta morta, sino almeno ai Romani, praticamente senza soluzione di continuità ovviamente con simbologie e riti diversi ma sempre nello stesso luogo.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:52, 2 giu 2015 (CEST)
:::::invece considerando anche le religioni delle altre popolazioni del Italia antica?--[[Speciale:Contributi/151.76.243.58|151.76.243.58]] ([[User talk:151.76.243.58|msg]]) 18:17, 3 giu 2015 (CEST)
::::::{{ping|Pierpao}} Più che ''influenzabili'', direi che i romani erano piuttosto ''pragmatici'', che in questo contesto mi pare pure una bella dote. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 18:58, 3 giu 2015 (CEST)
 
== COORDINATE AEREOPORTI ==