John Nash: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  approfondimento | ||
| Riga 55: Nash e i suoi familiari dovettero convivere con la [[schizofrenia]] per più di trent'anni. Con i ricoveri cominciò un periodo lunghissimo della sua vita, in cui alternò momenti di lucidità, durante i quali riusciva a lavorare, raggiungendo risultati assai significativi anche se non del livello dei suoi precedenti, a crisi in cui la sua salute mentale sembrava seriamente deteriorata. I [[delirio|deliri]] più ricorrenti riguardavano visioni di messaggi criptati provenienti anche da [[extraterrestri]], o la convinzione di essere l'imperatore dell'[[Antartide]] o il piede sinistro di [[Dio]], o il capo di un [[Governo mondiale|governo universale]]. Nell'inverno del 1959 il primo segno visibile della malattia di Nash apparve quando aveva trent'anni  Mentre era al MIT, Nash, subì l'influsso della [[caccia alle streghe]] nel periodo [[Maccartismo|maccartista]]: Nash iniziò a vedere cripto-comunisti ovunque. Poi ha iniziato a pensare che era un uomo di grande importanza religiosa, e a  sentire le voci, come se qualcuno gli telefonasse in testa e si opponesse alle sue idee.<ref name="MacTutor"/> Dopo alcuni spostamenti, nel [[1970]] tornò al fianco della moglie Alicia, che dopo un periodo particolarmente critico aveva chiesto e ottenuto la separazione. Alicia lo sostenne in tutti i modi e con grandi sacrifici. Nash dichiarò di non aver più fatto uso di farmaci antipsicotici a partire dal 1970. Dopo lunghi travagli, imparò a gestire i sintomi, ottenendo la loro totale remissione e quindi la sostanziale guarigione all'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]], quando le crisi sembrarono cessare. | |||