Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 66:
[[File:Pelé 1960.jpg|thumb|left|Pelé sfugge ad un avversario|212x212px]]
 
PeléePelé nel corso della sua carriera si è dimostrato un calciatore completo, capace di coniugare tecnica e abilità atletiche,<ref name="treccani"/> intelligenza e velocità, precisione nei passaggi e senso del gol.<ref name="FIFA"/> A tal proposito, si ricorda che segnò cinque reti in un solo incontro in almeno sei occasioni, realizzò [[Gol#Quaterna|quattro gol]] in una singola partita trenta volte ed aggiunse a ciò novantadue [[Gol#Tripletta|triplette]].<ref name="FIFA"/> Il giornalista sportivo [[Gianni Brera]] disse che «Pelé vede il gioco suo e dei compagni: lascia duettare in affondo chi assume l'iniziativa dell'attacco e, scattando a fior d'erba, arriva a concludere. Mettete tutti gli assi che volete in negativo, poneteli uno sull'altro: esce una faccia nera, un par di cosce ipertrofiche e un tronco nel quale stanno due polmoni e un cuore perfetti».<ref>{{cita web |autore=Mario Fossati |titolo=Garrincha, genio immortale |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/06/04/garrincha-genio-immortale.html |editore=[[la Repubblica]] |data=4 giugno 1998 |accesso=25 marzo 2010}}</ref> Il repertorio di [[dribbling (calcio)|dribbling]] di Pelé includeva una particolare giocata che in [[Brasile]] viene chiamata ''[[Glossario calcistico#Drible da vaca|drible da vaca]]''; un esempio di questa si ebbe nella partita contro l'[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]] del [[Campionato mondiale di calcio 1970|Mondiale del 1970]], quando l'attaccante lasciò passare il pallone – senza toccarlo – verso un lato del [[portiere (calcio)|portiere]] [[Ladislao Mazurkiewicz]] e si lanciò su quello opposto, disorientando l'avversario.<ref name="FIFA"/><ref>{{cita web |autore=Joaquim Ferreira dos Santos |titolo=O Brasil que pedala |url=http://jbonline.terra.com.br/jb/evento/copa2002/2002/06/23/jorcop20020623014.html |editore=Jornal do Brasil |lingua=pt |data=24 giugno 2002|accesso=25 marzo 2010}}</ref> Pelé fu anche un eccelso colpitore di testa, nonostante la statura relativamente ridotta; nella finale della citata edizione dei Mondiali di calcio marcò un gol effettuando un balzo da atleta.<ref name="FIFA"/>
 
== Carriera ==