Tanato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{nota disambigua||[[Tanato (disambigua)]] o [[Thanatos (disambigua)]]}}
[[File:Column temple Artemis Ephesos BM Sc1206 n3.jpg|miniatura|Thanatos come un giovane alato armato di spada. Scultura sul timpano di una colonna del [[Tempio di Artemide (Efeso)|Tempio di Artemide]] a [[Efeso]], circa 325–300 a.C.]]
'''Tànato''' o '''Thánatos''' (dal greco θάνατος, "Morte"<ref>Da θνῄσκω - ''thnēskō'', "Morire, stare per morire"</ref>), eraè la [[Morte personificata|personificazione della morte]], figlio della [[Notte (mitologia)|Notte]] (o di [[Astrea (divinità)|Astrèa]]) per [[partenogenesi]] (o da [[Erebo]]), nonché fratello gemello di [[Ipno|Hypnos]] (Ὕπνος, il Sonno).
 
Nonostante l'importante funzione, era una divinità minore nella [[mitologia greca]], spesso citata ma raramente rappresentata come persona.