* Scritto da: [[Bryan Cogman]]
=== Trama ===
A Braavos, Arya continua a lavare cadaveri e a chiedersi che fine facciano. L'Orfana le dice che scoprirà tutto a tempo debito e le dimostra di essere capace, a differenza sua, di mentire. La giovane Stark viene successivamente affrontata da Jaqen, il quale la sottopone al Gioco delle Facce. Arya fallisce, ma riesce a mentire e a somministrare l'acqua avvelenata ad una giovane malata che viene portata alla Casa del Bianco e del Nero da suo padre. Mentre lava il corpo della giovane, Arya viene invitata da Jaqen a seguirlo nella Sala delle Facce, un'immensa stanza contenente migliaia di volti. A quel punto, Jaqen dice alla ragazza che, sebbene non sia pronta per diventare "nessuno", ella potrà diventare "qualcun altro".
A Braavos, Arya Stark lava un altro uomo morto e continua a chiedersi dove vengano portati i cadaveri. Dopo aver provato per l'ennesima volta ad oltrepassare la porta che conduce ai sotterranei, viene raggiunta da una discepola orfana, che, dopo averle raccontato una falsa storia della sua vita, comunica alla ragazza che potrà oltrepassare la porta a tempo debito.
In seguito, mentre Arya sta lavando il pavimento, entra nella Casa del Bianco e del Nero un uomo con una bimba malata. L'uomo spiega alla ragazza che desidera solo porre fine alle sofferenze della figlia. La bimba malata, dopo essere stata convinta da Arya con una storia falsa, beve l'acqua avvelenata dalla fonte e muore. Poco dopo, la giovane Stark lava il corpo della bimba osservata da Jaqen, che, quando se ne va, lascia aperta la porta dei sotterranei. Arya ne approfitta per esplorare e si avventura al seguito di Jaqen. Una volta giunta al termine di una lunga scala a chiocciola, entra in un'immensa sala nelle cui pareti e colonne sono aperte delle nicchie contenenti i volti di tutte le persone a cui la Casa ha concesso la morte. In quel momento, Jaqen le comunica che, anche se non è pronta per diventare Nessuno, potrà diventare "Qualcun altro".
In marcia per Meereen, Tyrion informa Jorah di essere finito a Volantis a seguito della sua fuga da Approdo del Re e dell'assassinio del padre Tywin. Finiti a parlare di Jeor Mormont, Jorah viene a sapere da Tyrion che il padre è stato ucciso dai ribelli dei Guardiani della Notte. Successivamente, i due discutono le capacità di governo di Daenerys. Mentre Jorah loda la giovane Targaryen, Tyrion esprime dei dubbi sulla sua capacità di conquistare i Sette Regni. All'improvviso, i due vengono catturati da un gruppo di schiavisti di Volantis che intende venderli come combattenti nelle fosse di Meereen.
Sulla strada per Meereen, Jorah chiede a Tyrion cosa ci facesse a Volantis: il nano risponde che è fuggito dopo aver ucciso suo padre. La conversazione si concentra poi sulla personalità di Tywin e sui motivi per cui Tyrion lo ha ucciso, ma si sposta ben presto sul padre di Jorah, Jeor, e il nano accenna al cavaliere della morte del padre, cosa di cui Jorah era ancora all'oscuro.
In seguito, i due parlano delle capacità di governo di Daenerys. Jorah gli confida di come assistere alla nascita dei tre draghi sia stata la sua prima esperienza spirituale, inoltre crede senza dubbio nella saggezza della giovane Targaryen e desidera aiutarla perché la considera la legittima erede al Trono di Spade, mentre Tyrion si dimostra scettico sia sulle sue capacità che sulla sua pretesa al trono. In quel momento, Jorah avvista una nave di Schiavisti e si nasconde con il nano, ma i due vengono sopresi dai briganti, già sbarcati a terra. I due vengono subito presi prigionieri come schiavi: inizialmente, il capo Schiavista vuole far uccidere Tyrion perché considerato inutile, ma, grazie alla sua eloquenza, il nano riesce a salvarsi la vita fino al suo arrivo a Meereen. Jorah, invece, riesce a convincere i banditi di essere un famoso guerriero e di voler essere portato a Meereen, da Daenerys, per combattere nelle fosse di combattimento e ottenere il perdono della regina.
A Dorne, mentre Myrcella Baratheon e Trystane Martell si scambiano baci nei giardini, Doran Martell ricorda alla sua guardia Areo Hotah che la sicurezza dei due principi è di vitale importanza. Nel frattempo, Jaime Lannister e Bronn riescono ad entrare nei Giardini d'Acqua travestiti da soldati dorniani. Trovata Myrcella, Jaime cerca di persuaderla a fuggire con lui, ma la principessa è determinata a restare con Trystane. All'improvviso, Jaime, Bronn e i due principi vengono sorpresi dalle Serpi delle Sabbie, intenzionate a rapire la giovane Baratheon. Ha luogo dunque un combattimento, durante il quale Bronn viene ferito al braccio da una daga di Tyene Sand. A quel punto intervengono Hotah e le sue guardie, che arrestano Jaime, Bronn, le Serpi ed Ellaria, la quale era rimasta nascosta in attesa.
A Dorne, Myrcella Baratheon e Trystane Martell si scambiano alcuni baci nei giardini, visibilmente innamorati, osservati da Doran Martell, che consiglia alla sua guardia Areo Hotah di tenere ben affilato il suo [[Falcione (arma in asta)|falcione]].
Intanto, Jaime Lannister e Bronn giungono ai Giardini dell'Acqua travestiti da soldati dorniani e si infiltrano nel castello, dove incontrano Myrcella. Jaime, riconosciuto dalla ragazza, prova a convincere la "nipote" a seguirli, ma vengono sorpresi dalle Serpi delle Sabbie, inviate da Ellaria Sand, anche loro lì per catturare Myrcella. Tra le tre sorelle e i due cavalieri avviene un combattimento, sospeso dall'arrivo di Hotah e di alcune guardie dorniane allertate dai rumori, che arrestano tutti quanti, compresa Ellaria.
Ad Approdo del Re, dopo essere stato fermato brevemente dal Credo Militante, Petyr Baelish raggiunge Cersei. L'uomo assicura alla Corona i cavalieri della Valle di Arryn e informa la Regina Madre dell'intenzione di Roose Bolton di sposare Sansa Stark a suo figlio Ramsay. Cersei promette di inviare un esercito contro i Bolton, ma Lord Baelish le consiglia di aspettare che Stannis e Roose si scontrino e di intervenire successivamente, inviando i cavalieri della Valle guidati dal nuovo Protettore del Nord Baelish a vendicarsi dei vincitori e di Sansa Stark. In città torna Lady Olenna Tyrell, che, indignata per l'arresto di Loras, si reca da Cersei e la accusa di aver collaborato con i Passeri per far arrestare suo nipote. Cersei nega tutto e Olenna non può che lasciare la stanza. In seguito, al Tempio di Baelor si tiene un'inchiesta sacra per fare luce sulle accuse di fornicazione e sodomia che gravano su Loras. Quest'ultimo, interrogato dall'Alto Passero riguardo alla sua relazione con Renly Baratheon e altri ragazzi, nega di aver mai giaciuto con un uomo. L'Alto Septon chiama dunque a testimoniare la Regina Margaery, che, in difesa del fratello, nega di essere mai stata testimone degli atti descritti. A quel punto, viene fatto entrare Olyvar, ex tenutario del bordello di Ditocorto e amante di Loras. Il ragazzo confessa di aver intrattenuto una relazione intima con il Cavaliere di Fiori e afferma che la Regina fosse a conoscenza di tutto. Alla luce di ciò, il Credo Militante arresta Ser Loras in attesa del processo a suo carico e, insieme a lui, viene trattenuta anche la Regina Margaery, accusata di aver giurato il falso al cospetto degli Dei.
Ad Approdo del Re, Petyr Baelish arriva in città e viene sorpreso da un gruppo di Passeri, che lo invitano ad avere cautela nelle sue decisioni.
Successivamente, l'uomo visita Cersei e i due discutono della capacità di governo di Baelish nella Valle, della sua fedeltà e delle personalità di Loras Tyrell e Lysa Arryn.
La regina chiede a Ditocorto se, in caso di necessità, l'esercito degli Arryn fosse dalla parte della Corona. L'uomo risponde che gli Arryn sono fedeli e che lui vive per servire. Baelish comunica a Cersei di aver trovato Sansa Stark e che si trova a Grande Inverno Visibilmente scioccata, la regina parla di un possibile attacco al castello, per recuperare la ragazza, ma Baelish propone di aspettare che Stannis finisca il suo assedio, per poi attaccare di nuovo i Bolton indeboliti e sconfiggerli definitivamente.
In seguito, torna in città lady Olenna Tyrell, indignata per l'arresto di Loras. Anche lei si reca da Cersei e la accusa di aver collaborato coi Passeri per far arrestare suo nipote. La regina nega tutto e prega Olenna di andarsene.
In seguito, al cospetto dell'Alto Passero, avviene il processo di Loras Tyrell, accusato di fornicazione e sodomia. Il nuovo Alto Septon pone alcune domande al ragazzo riguardo alla sua relazione con Renly Baratheon, ma Loras nega qualsiasi accusa di rapporto. Viene poi chiamata a testimoniare sua sorella, la Regina Margaery, ma anche lei nega qualsiasi accusa di omosessualità del fratello. Infine, testimonia Olyvar, ex tenutario del bordello di Ditocorto, che ha avuto rapporti sessuali con Loras. Il ragazzo dice tutta la verità riguardo alle attrazioni del Tyrell, affermando di aver intrattenuto una relazione intima con lui e che la Regina fosse a conoscenza di tutto. Pertanto, le accuse vengono confermate e pertanto vengono arrestati Ser Loras, con l'accusa di fornicazione e sodomia, insieme alla Regina Margaery, accusata di aver giurato il falso al cospetto degli Dei, considerato questo "il peccato più grande".
A Grande Inverno, Sansa Stark ricevesi laprepara visitaalle dinozze Myranda,con cheRamsay le dice di essere stata inviataaiutata da Ramsay per farle un bagnoMyranda. La ragazzaQuest'ultima inizia a raccontareraccontarle le drammatiche sorti di tutte le fanciulle che in passato sono arrivate ad annoiare Ramsay, rendendo palese tutta la sua gelosia verso la Stark, che la caccia con fermezza. Successivamente, Sansa riceve la visita di Theon Greyjoy, che ha l'incarico di accompagnarla nel Parco degli Dei per il matrimonio. Lei però, ancora convinta che egli abbia ucciso i suoi fratelli Bran e Rickon, rifiuta anche solo di toccarlo. Una volta giunti nel Parco, Sansa Stark prende in sposo Ramsay Bolton in una cerimonia celebrata di fronte all'Albero Diga e quindi al cospetto degli Antichi Dei.
NellaDurante la prima notte di nozze, RamseyRamsay costringe Sansa a concedersi a lui dinanzi agli occhi di Theon Greyjoy, nell'ennesima dimostrazione del potere che il ragazzo esercita sull'ormaisul sottomessoservile Reek.
* Durata: 55 minuti
* Guest star: [[Diana Rigg]] (Olenna Tyrell), [[Jonathan Pryce]] (Alto Passero), [[Alexander Siddig]] (Doran Martell), [[DeObia Oparei]] (Areo Hotah), [[Keisha Castle-Hughes]] (Obara Sand), [[Rosabell Laurenti Sellers]] (Tyene Sand), [[Jessica Henwick]] (Nymeria Sand), [[Finn Jones]] (Loras Tyrell), [[Will Tudor]] (Olyvar), [[Eugene Simon]] (Lancel Lannister), [[Faye Marsay]] (L'Orfana), [[Adewale Akinnuoye-Agbaje]] (Malko), [[Toby Sebastian]] (Trystane Martell), [[Nell Tiger Free]] (Myrcella Baratheon), [[Charlotte Hope]] (Myranda), [[Elizabeth Webster]] (Walda Bolton), [[Michael Yare]] (Schiavista), [[James McKenzie Robinson]] (Joss), [[Hattie Gotobed]] (Ghita).
|