Luiz Felipe Scolari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 121:
==== Nuovamente CT del Brasile ====
In seguito all'esonero di [[Mano Menezes]], il 29 novembre seguente viene ingaggiato dalla Federcalcio brasiliana come nuovo [[commissario tecnico]] della Nazionale verdeoro.<ref>{{cita web |url=http://www.cbf.com.br/Sele%C3%A7%C3%B5es/Sele%C3%A7%C3%A3o%20Masculina/Not%C3%ADcias/2012/11/29/Dupla%20mostra%20sintonia%20no%20desafio%20de%20dar%20ao%20Brasil%20o%20hexacampeonato%20em%202014|titolo=Dupla mostra sintonia no desafio de dar ao Brasil o hexacampeonato em 2014 |editore=cbf.com.br |lingua=pt |data=29-11-2012 |accesso=29-11-2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/29-11-2012/scolari-torno-vincere-6-mondiale-brasile-913361465883.shtml|autore=Mauricio Cannone |titolo=Scolari: "Torno per vincere il 6° Mondiale del Brasile" |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=29-11-2012 |accesso=29-11-2012}}</ref> Per Scolari si tratta così della seconda esperienza alla guida della selezione Brasiliana. Esperienza che però questa volta si rivelerà fallimentare (nonostante una buona [[Confederations Cup]] culminata con la vittoria finale nel mezzo) al culmine del [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale]] del [[2014]] (4° posto). Si dimette il 14 luglio [[2014]] al termine del torneo.
==== Gremio e Guangzhou ====
Subito dopo firma per il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Gremio]] portandolo al 7° posto in campionato. Il 29 maggio [[2015]] con la squadra al 13° posto rassegna le dimissioni e il 4 giugno seguente firma per i cinesi del [[Guangzhou Evergrande Football Club|Guangzhou]] sostituendo [[Fabio Cannavaro]].
== Palmarès ==
|