Massimo Vari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piped link superflui |
redirect |
||
Riga 36:
Il 29 novembre 2011 è stato nominato sottosegretario di Stato del [[Ministero dello Sviluppo Economico]] del [[Governo Monti]]; gli viene assegnata dal ministro [[Corrado Passera]] la delega alle telecomunicazioni.
È morto il 18 giugno 2013; i funerali sono stati celebrati il 20 giugno nella [[
===Attività di docenza===
Fra gli [[anni 1980|anni ottanta]] e [[anni 1990|novanta]] ha insegnato alla [[Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli"|LUISS]], all'[[Università degli Studi di Roma
Terminata l'esperienza alla Corte costituzionale, è stato docente di [[Diritto costituzionale]] nella Facoltà di Giurisprudenza della LUISS, di Giustizia costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza della [[Libera Università Maria Santissima Assunta|LUMSA]] e di [[Diritto amministrativo]] nella Scuola di specializzazione della stessa facoltà e infine di [[Diritto dell'Unione europea]] all'[[Università Europea di Roma]].
Riga 56:
|immagine = SMOM-c.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere di grazia magistrale del Sovrano Militare Ordine di Malta
|collegamento_onorificenza = Medaglie, decorazioni
|motivazione =
|data =
|