==Le prime produzioni artistiche, la collaborazione con il Pippo Chennedy Show e altre collaborazioni dal 1996 al 1998==
Il secondo album che Massimo Fantoni realizza insieme ad [[Andrea Chimenti]] è del 1997, si intitola ''Qohelet''. Fantoni questa volta partecipa attivamente alla realizzazione del disco, distinguendosi quindi anche come produttore, arrangiatore e compositore oltre a curare la maggior parte delle chitarre del progetto <ref>{{Cita web|url=http://www.discogs.com/Andrea-Chimenti-Fernando-Maraghini-Qohelet/release/1901687|titolo=Qohelet di Andrea Chimenti, Fernando Maraghini e Massimo Fantoni su discogs|sito=www.discogs.com|accesso=5 giugno 2015}}</ref>. In particolare co-firma i pezzi ''Pantheon'', ''Io non so chi sono'', ''Foglie secche'', ''Naxos'', ''Una cosa nuova'' e ''Quando gli angeli ci trovano''<ref>{{Cita web|url=http://xoomer.virgilio.it/gaspers/archivio/chimqohe.htm|titolo=Qohelet di Andrea Chimenti, Fernando Maraghini e Massimo Fantoni|sito=www.xoomer.virgilio.it|accesso=5 giugno 2015}}</ref>, oltre ad occuparsi degli arrangiamenti insieme a Chimenti e Fernando Maraghini con i quali condivide anche la produzione artistica. Il CD esce per la collana [[Taccuini]] edita dal [[Consorzio produttori indipendenti]]. Sempre nel 1997 Massimo Fantoni collabora attivamente alla registrazione delle chitarre nel primo album dei [[Virginiana Miller]] ''Gelaterie Sconsacrate'' <ref>{{Cita web|url=http://trova-eventi.it/rome-locusta-night-con-virginiana-miller-amp-green-like/|titolo=La chitarra di Massimo Fantoni Nobilita Gelaterie Sconsacrate dei Virginiana Miller|sito=www.trova-eventi.it|accesso=5 giugno 2015}}</ref> alnel quale collabora anche [[Vittorio Nocenzi]] del [[Banco del mutuo soccorso]]. Il 1997 per [[Massimo Fantoni]] è un anno importante, entra infatti come chitarrista nell'organico della [[GOA Band]] coordinata da [[Lele Marchitelli]] per la trasmissione [[Pippo Chennedy Show]] di [[Serena Dandini]], [[Sabina Guzzanti]] e [[Corrado Guzzanti]] trasmessa quell'anno da [[RAIDUE]]. Fantoni si troverà quindi a suonare sul palco della trasmissione insieme a musicisti come [[Danilo Rea]], [[Giovanni Amato]], [[Alfonso Deidda]], [[Marcello Surace]], [[Stefano Facchielli]] degli [[Almamegretta]] e [[Rashmi Batth]]. <ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1997/03/12/Spettacolo/RAIDUE-DA-VENERDI-PIPPO-CHENNEDY-SHOW-5_094400.php|titolo=Raidue, da venerdi il Pippo Chennedy Show|sito=www.adnkronos.com|accesso=5 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.indie-eye.it/recensore/generi/indieit/42.html|titolo=Gli amora, i wanna be your pop|sito=www.indie-eye.it|accesso=5 giugno 2015}}</ref>. Sempre con la [[Goa Band]] di [[Lele Marchitelli]] Massimo Fantoni suona al "World food day" della FAO in diretta televisiva Da l'Havana insieme a [[Irene Grandi]] e [[Augusto Enriquez]] della [[Bandabardò]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.rockol.it/news-2926/tutto-pronto-per-la-seconda-edizione-del-world-food-day-concert-quest-anno-il|titolo=Tutto pronto per la seconda edizione del world food day concert|sito=www.rockol.it|accesso=5 giugno 2015}}</ref>. Nel 1998 collabora alla realizzazione del primo album di [[Marco Parente]] intitolato [[Testa, dì cuore]] per il quale suona la chitarra e scrive il brano ''Senza voltarsi'' insieme allo stesso [[Marco Parente]], [[Cristina Donà]], e il contrabbassista [[Francesco Tomei]]. <ref>{{Cita web|url=http://www.falsomovimento.it/tdc.php|titolo=Testa, dì cuore su Falsomovimento, i crediti del disco|sito=www.falsomovimento.it|accesso=5 giugno 2015}}</ref>. È sempre del 1998 l'inizio della collaborazione con [[GianCarlo Onorato]] introdotta dall'album ''Io sono l'angelo'' per il quale è chitarrista solista, suona l'archetto, cura le armonizzazioni e suona l'e. bow. <ref>{{Cita web|url=http://www.losthighways.it/2008/02/10/io-sono-l%E2%80%99angelo-giancarlo-onorato/|titolo=Io sono l'angelo la recensione su Losthighways|sito=www.losthighways.it|accesso=5 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.liliumproduzioni.com/catalogo/angelo.html|titolo=Io sono l'angelo sul sito di Liliumproduzioni|sito=www.liliumproduzioni.com|accesso=5 giugno 2015}}</ref>. L'altro progetto discografico importante a cui collabora [[Massimo Fantoni]] nel 1998 è ''The different you'' il tributo a [[Robert Wyatt]] che vede la partecipazione di artisti come [[Ginevra di Marco]], [[Mauro Pagani]], [[Almamegretta]], [[Saro Cosentino]] e per il quale suona le chitarre e cura insieme a [[Pasquale Minieri]] gli arrangiamenti del brano ''Free Will and testament'' interpretato da [[Andrea Chimenti]] e [[Mara Redeghieri]] degli [[Ustmamò]] <ref>{{Cita web|url=http://www.discogs.com/Various-The-Different-You-Robert-Wyatt-E-Noi/release/1493433|titolo=The different you su discogs|sito=www.discogs.com|accesso=5 giugno 2015}}</ref>
==Barra a dritto, l'album di Massimo Fantoni e Francesco Tomei==
|