Massimo Fantoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 63:
==Le collaborazioni teatrali e letterarie==
[[Massimo Fantoni]] durante la sua eclettica carriera ha collezionato una serie di collaborazioni in ambiti multidisciplinari tra cui il teatro, la danza, la poesia e la letteratura, coadiuvando con le sue composizioni originali moltissimi spettacoli oltre ad una serie di pubblicazioni specifiche. Già dal 1999 accompagna con la sua chitarra readings di [[Carlo Verdone]], [[Margherita Buy]], [[Roberto Cotroneo]] e [[Alessandra Bedino]] nello spettacolo "L'imitazione di Cristo" per il festival di Montalcino e della Val d'Orcia <ref>{{Cita web|url=http://www.occupazionifarsesche.it/curriculum_bedino.htm|titolo=Alessandra Bedino e occupazioni farsesche|sito=www.occupazionifarsesche.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Sempre dal 1999 e per molti anni collabora con la compagnia di danza [[Comnpany Blu]] componendo le musiche per gli spettacoli dei ballerini e coreografi [[Alessandro Certini]] e [[Charlotte Zerbey]] affiancato spesso da artisti come [[Marco Parente]], [[Nicola Vernuccio]], [[Nicola Raffone]] e [[Paolo Benvegnù]] che eseguono le musiche originali composte da Fantoni stesso <ref>{{Cita web|url=http://www.companyblu.it/htm/compagnia.htm|titolo=Company Blu, un profilo della compagnia di danza|sito=www.companyblu.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Sempre nel campo della danza [[Massimo Fantoni]] ha collaborato con la coreografa Rossella Fiumi, componendo musiche originali o riadattando quelle da lui scritte per l'album [[Barra a dritto]] <ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=r4JI2KDv0rI|titolo=Give me a hand and end (2002) videodanza Rossella Fiumi, Musiche originali Massimo Fantoni|sito=www.youtube.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www1.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/2002/12/30/Spettacolo/Altro/DANZA-AD-ORVIETO-LA-QUARTA-EDIZIONE-DEL-FREE-DANCE_154600.php|titolo=Ad orvieto la quarta edizione del Free Dance con Rossella Fiumi, Alessandro Certini e le musiche di Massimo Fantoni|sito=www.youtube.com|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Da ricordare anche la collaborazione con [[Fernando Maraghini]] che insieme a [[Andrea Chimenti]] porta in scena un'adattamento teatrale da [[Il deserto dei tartari]] di [[Dino Buzzati]] <ref>{{Cita web|url=http://www.comune.empoli.fi.it/comunicati/index.asp?INCLUDI=2007/7/chiosco.htm|titolo=Estate in chiostro, tre serate con il teatro di qualità|sito=www.comune.empoli.fi.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref> per il quale [[Massimo Fantoni]] esegue le musiche. Parte dello spettacolo sarà re-interpretato in duo da [[Massimo Fantoni]] e [[Andrea Chimenti]] durante l'evento del 16 dicembre 2005 presso il Teatro dell’Arancio nel paese alto di Grottammare intitolato [[Il teatro della parola]]; in quell'occasione viene chiesto il doppio bis ai due artisti <ref>{{Cita web|url=http://www.ilquotidiano.it/articoli/2005/12/17/49319/duplice-bis-per-andrea-chimenti-e-massimo-fantoni|titolo=Duplice bis per Andrea Chimenti e Massimo Fantoli|sito=www.ilquotidiano.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>. Nel 2005 [[Massimo Fantoni]] compone le musiche originali per li testi poesici di Cristina Abati, ne viene fuori una performance, pubblicata in seguito da Editrice Zona, intitolata [[Mangiare la luna]] <ref>{{Cita web|url=http://www.editricezona.it/mangiarelaluna.htm|titolo=Mangiare la luna, di Cristina Abati e Massimo Fantoni|sito=www.editricezona.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref> <ref>{{Cita web|url=http://www.scanner.it/live/cristinaabati3613.php|titolo=Mangiare la luna, lo spettacolo di Cristina Abati e Massimo Fantoni recensito da Giovanni Ballerini|sito=www.scanner.it|accesso=6 giugno 2015}}</ref>
 
== Produzioni ==
 
=== Discografia ===
 
==== Album e EP con gli Otto'p'notri ====
* [[1999]] - ''Nave di speranza EP'' (Cockney Music/Sony)
* [[1999]] - ''Secondo la legge del caso'' (Cockney Music/Sony)
* [[2002]] - ''Senza pelle'' (Stoutmusic/Audioglobe)
 
 
== Note ==