La posta del cuore (programma televisivo 1998): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; fix formato data |
|||
Riga 14:
== L'inizio della trasmissione e il vecchio format del 1998. ==
'''''La posta del cuore era inizialmente,''''' una trasmissione [[comicità|comica]] e [[satira|satirica]] realizzata da [[Sabina Guzzanti]] e [[Carlo Freccero]], andata in onda negli ultimi tre mesi del [[1998]] su [[Rai 2]]. Tra gli autori ed ideatori del programma c'era anche la [[show girl]] [[Valeria Marini]], che in polemica con la Guzzanti per un improvviso cambio di rotta di quest'ultima, decise di co-condurre soltanto la prima puntata dello spettacolo, trasmessa il 18 ottobre.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/18/Guzzanti_Filippi_Stasera_sfida_tv_co_0_9810181065.shtml|titolo=http://archiviostorico.corriere.it|accesso=
In seguito la Guzzanti venne affiancata dall'attore statunitense [[Clayton Norcross]], ex interprete di [[Thorne Forrester]] nella soap opera ''[[Beautiful]]''.
Protagonista indiscussa del programma, Sabina Guzzanti offrì le imitazioni di importanti personalità del mondo politico, come [[Massimo D'Alema]], [[Irene Pivetti]]. [[Cinzia Leone]] interpretò la moglie di [[Gianfranco Fini]], ricevendo non poche critiche, che la costrinsero nelle puntate successive ad abbandonare il personaggio.<ref >{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/20/show_della_Guzzanti_divide_politica_co_0_981020229.shtml|titolo=http://archiviostorico.corriere.it|accesso=
Ospiti fissi del programma furono [[Corrado Guzzanti]], [[Neri Marcorè]], [[Caterina Guzzanti]], [[Paola Cortellesi]], [[Francesca Reggiani]], [[Francesco Paolantoni]], [[Michele Cucuzza]], [[Cinzia Leone]], [[Pierfrancesco Loche]], [[Simona Izzo]] e [[Anna Marchesini]]; proprio in quella trasmissione Anna Marchesini interpretò per la prima volta il celebre personaggio della sessuologa [[Merope Generosa]] (ispirandosi alla sessuologa [[Gianna Schelotto]])
|