Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Re: Moto apparente: nuova sezione
Riga 623:
:in ogni caso, dato [[Aiuto:Voci_cancellate#Posso_reinserire_.2F_far_ripristinare_una_voce_cancellata.3F]], e la motivazione della cancellazione e' in sintesi che la voce era un pastrocchio, se ritieni possibile riprenderne alcune parti, sistemarle o meglio riscriverle, e ripresentarle come nuove voci, magari con un titolo più' mirato, posso recuperarti il testo, e passartelo, mi serve solo il tuo indirizzo mail. Ciao --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:47, 5 giu 2015 (CEST)
::Non era un nuovo arrivato ...--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 12:00, 5 giu 2015 (CEST)
 
== Re: Moto apparente ==
 
Ciao, in effetti la cosa è un po' complicata e, anche se l'ho scritta io, non sono sicuro che [[moto apparente]] sia scritta nel miglior modo possibile. Ho abbozzato l'elenco in quel modo, comprendendo il "moto proprio" tra i moti apparenti, dopo [[Discussioni_progetto:Astronomia#Moto_apparente|questa]] discussione, in particolare dopo le osservazioni di Edfri. In effetti il concetto di "moto proprio" e "moto apparente", in generale, sembrerebbero contrapposti, però se per "moto proprio" intendiamo una cosa più specifica (come avviene nella voce "[[moto proprio]]"), cioè il "moto proprio di una stella nella volta celeste", considerando il Sole come punto di riferimento, probabilmente è corretto dire che si tratta di un moto apparente, perchè il punto "giusto" per osservare il moto di quella stella in teoria non dovrebbe essere un'altra stella (il Sole) ma il centro galattico. Però non escludo che ci possa essere qualcosa di sbagliato o poco chiaro, nel caso dimmi pure :) --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 08:44, 7 giu 2015 (CEST)