L'[[agricoltura]] in provincia è fortemente sviluppata, grazie alla fertilità del suolo e alla bontà climatica. La provincia è infatti una delle maggiori produttrici di [[limone]] in Europa: l'[[agrume]] dorato, infatti, viene estesamente [[coltivazione|coltivato]] in vaste aree soprattutto costiere e sub-costiere, approfittando del clima mite e delle buone condizioni geografiche. Il limone venne introdotto in provincia dagli [[arabi]], nel [[IX secolo]], assieme ad altre piante come il [[gelso]] ed il [[carrubo]], la cui diffusione risulta tuttavia inferiore. Grande successo ha invece riscosso la produzione di [[cotone]], settore in cui l'isola intera primeggia a livello nazionale, e in special modo dell'[[ulivo]], che ricopre sterminate disese di campagne palermitane. Non ultima la [[vite|viticoltura]], che rende alcuni [[vino|vini]] pregiati come il famoso [[corvo|Vino Corvo]].