Avaaz.org: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Tolti termini enfatici
Riga 31:
|Sito = http://www.avaaz.org/it
}}
'''Avaaz''' è un'organizzazione non governativa internazionale istituita nel 2007<ref name=aboutus>{{Cita web|url=http://www.avaaz.org/it/about.php|titolo=Cos'è Avaaz (dal sito ufficiale)}}</ref> a New York che promuove attivismo su diversi problemitematiche quali il cambiamento climatico, i diritti umani, i diritti degli animali, la corruzione, la povertà e i conflitti.<ref name=aboutus/> La sua missione dichiarata è quella di permettere che i processi decisionali di portata globale vengano influenzati dall'opinione pubblica.
L'organizzazione opera in quindici lingue diverse, e ad oggi conta, stando al sito ufficiale, oltrecirca 41 milioni di membri iscritti in 194 paesi diversi<ref name=aboutus/>.
 
Essendo una comunità [[online e offline|on-line]], i membri effettivi sono considerati gli iscritti al sito. Tutti iI membri della community possono essere definiti "attivi" dal momento in cui, via web, partecipano, sottoscrivono e diffondono le attività dell'associazione. L'associazione utilizza anche l'attività "concreta" di alcuni membri che agiscono nella vita reale (per esempio la consegna di petizioni direttamente ai referenti politici) e si avvale di alcuni membri stipendiati che sono direttamente assunti dalla Fondazione "Avaaz.org", con sede a New York<ref name=aboutus/>. Il quotidiano britannico ''[[The Guardian|Guardian]]'' ha scritto: "Avaaz ha solo 5 anni, ma è cresciuta rapidamente fino a diventare la più grande e più potente rete attivista online del globo".<ref>{{Cita news|cognome=Pilkington|nome=Ed|titolo=Avaaz faces questions over role at centre of Syrian protest movement|url=http://www.guardian.co.uk/world/2012/mar/02/avaaz-activist-group-syria|accesso=27 novembre 2012|pubblicazione=The Guardian|data=2 marzo 2012}}</ref>
 
== Etimologia ed origine ==
Riga 70:
 
===2012===
*Lavorando con altre organizzazioni come DemandProgress, 3 milioni di membri in tutto il mondo hanno firmato una petizione per opporsi a SOPA, una legge che avrebbe potuto dare al governo USA il diritto di oscurare siti web come Youtube o WikiLeaks. Lo sforzo collaborativo di questi gruppi è riuscito a respingere la proposta.
 
== Note ==