Problema di Basilea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
</math>
 
Se riordiniamo tutti i termini ''x''<supmath>x^2</supmath>, vediamo che il coefficiente ''x''<supmath>x^2</supmath> di <math>\frac{sin(x)/}{x}</math> è:
<math>
Riga 72:
</math>
 
Moltiplicando entrambi i termini per &minus;π<supmath>-\pi^2</supmath> otteniamo la forma chiusa per la funzione zeta di 2, ossia il famoso
π<sup>2</sup>/6
 
==Una dimostrazione rigorosa==