Rinoceronte (Dürer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Si noti che già otto settimane dopo il suo arrivo nel Vecchio Continente, il rinoceronte venne già raffigurato in un poemetto di [[Giovanni Giacomo Penni]], ''Forma e natura e costumi de lo rinocerote'' pubblicato il 13 luglio 1515 a Roma.
A questo punto, Manuele II decise di donare l'animale a [[Papa Leone X|Leone X]], per mantenersi in buoni rapporti con lo Stato Pontificio.
[[File:Raffael.rhino.jpg|thumb|''Creazione degli animali'', [[Raffaello]], 1518-1519. Nello sfondo dell'affresco, ubicato nel secondo piano del [[Palazzo Apostolico]], sono presenti un rinoceronte e anche un elefante (con tutta probabilità, si tratta proprio di Annone)]]
| |||