Dipartimento per l'informazione e l'editoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
| stato = {{ITA}}
| tipo = Dipartimento della [[Presidenza del Consiglio dei ministri]]
| data_creazione = [[19851981]]<ref>Legge 416/1981, art. 10, istitutivo del ''servizio dell'editoria''</ref>
| data_soppresso =
| capo = Roberto Marino
Riga 12:
| sito = http://www.governo.it/DIE/
}}
Il ''' Dipartimento per l'informazione e l'editoria ''' è una struttura incardinata nella [[Presidenza del Consiglio dei Ministriministri]] con funzioni di supporto al [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]]. Essa opera nell'area funzionale relativa al coordinamento delle attività di comunicazione istituzionale; alla promozione delle politiche di sostegno all'editoria e ai prodotti editoriali; al coordinamento delle attività volte alla tutela del diritto d'autore.
 
La relativa delega è stata conferita al [[sottosegretario di Stato]] [[Luca Lotti]].
Riga 39:
*:Servizio per la tutela del diritto d'autore e della proprietà intellettuale
*: Servizio per la vigilanza sugli enti intermediari del diritto d'autore.
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:Dipartimenti della Presidenza del Consiglio dei ministri]]