The Forsaken (album): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Altri musicisti: Bot, replaced wikilink: vocecanto (musica)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo riferimenti a genere musicale inesistente
Riga 24:
}}
 
'''''The Forsaken''''', pubblicato nel gennaio [[2005]] dalla [[Endtime Productions]], è il terzo [[album discografico|disco]] della band [[Black metal|Melodic Blackblack metal]]/[[Christian metal]] [[Antestor]].
Registrato dai due dei membri storici della band, il [[chitarrista]] [[Lars Stokstad]] ed il [[bassista]] [[Gard]], con parte degli scissi [[Vaakevandring]], ossia, il [[tastierista]] [[Morten Sigmund Mageroy]], in arte [[Sygmoon]], e lo [[scream (musica)|screamer]] [[Ronny Hansen]], in arte [[Vrede]] e con la presenza alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] della ''guest star'' [[Jan Axel Blomberg|Jan Axel von Blomberg]], meglio conosciuto come Hellhammer ([[Mayhem]], [[Arcturus]], [[The Kovenant]], [[Shining (gruppo musicale svedese)|Shining]], [[Winds]], ecc).
 
Riga 32:
L'album di apre con ''Rites of death'', brano che intreccia un'angelica voce femminile con il black cupo e tagliente dello screaming, il tutto attorniato da fraseggi di tastiere, rintocchi di [[gong (musica)|gong]], aggressive voci clean, ed un lungo [[riff]] di chitarra.
 
Il secondo brano, intitolato ''Old times cruelty'', è introdotto da melodici assoli di chitarra acustica, si apre successivamente ad un veloce e tecnico [[melodic black metal]] dal sound neoclassicheggiante, grazie all'intervento di cori appena accennati e alle tastiere sinfoniche di Sygmoon. Lo screaming di Vrede è pulito e preciso ma, allo stesso tempo, aggressivo e penetrante.
 
''Via dolorosa'', terzo brano del disco, si sostanzia su sonorità melodiche ed evocative, alternate da accelerazioni black e da momenti eminentemente [[doom metal]], condotti attraverso lo scambio fra [[growl]] e [[scream (musica)|scream]].