Robotech: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
'''''Robotech''''' è un [[cartone animato]] di [[fantascienza]] creato
Il nome ''Robotech'' fu scelto in quanto la [[Revell]], una delle principali aziende produttrici di modellini, aveva in catalogo alcuni dei mecha presrnti in Macross in una linea di prodotti chimata ''Robotech Defenders'' (di era stata pubblicata nel [[1984]] anche una miniserie di fumetti dalla [[DC Comics]]) e la Harmony temeva che la pubblicazione con un'altro nome avrebbe provocato confusione nei consumatori e danneggiato le vendite dei giocattoli.
== Origine ==
Riga 55 ⟶ 57:
== Spin off e sequel ==
La serie ebbe un grande sucesso negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e vennero quindi prodotti alcuni spin off, un [[gioco di ruolo]] prodotto dalla [[Palladium Books]], diversi [[Videogioco|videogioci]] e molto [[Merchandising]] (sopratutto [[Giocattolo|giocattoli]]).
Riga 69 ⟶ 70:
Inizialmente la creazione degli episodi fu affidata agli animatori della Tatsunoko, che però ignioravano le modifiche apportate alla trama della tre serie iniziali dalla Harmony Gold e tentarono quindi di collegare ''The Sentinels'' alle versioni originali di ''Macross'', ''Southern Cross'', e ''Mospeada''. Sucessivamete l'errore venne corretto, ma gli animatori giapponesi si concentrarono sui personaggi nuovi e non su quelli provenienti già familiari e quindi l'Harmony decise di affidare la produzione delle trame ad un gruppo di scrittori americani supervisionati da Kent Butterworth.
Secondo quanto affermato dal regista Carl Macek in ''Robotech Art 3: The Sentinels'', la serie, inizialmente della lunghezza prevista di 65 episodi, venne cancellata dopo il crollo del cambio [[Dollaro statunitense|dollaro]]/[[yen]] e per la mancanza di supporto da parte del produttore di giocattoli, la [[Matchbox]]. Numerose petizioni tra i fan di Robotech per chiedere il proseguimento della serie non ebbero effetto, ma anche grazie a queste dimostrazioni di interesse, l'episodio pilota venne pubblicato in VHS dalla Palladium Books nel [[1987]] e sucessivamente in DVD dalla ADV Films nel [[2001]].
== Curiosità ==
|