Nuri al-Sa'id: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
|Cognome = al-Saʿīd
|Sesso = M
|PreData = Nūrī al-Saʿīd b. Ṣāliḥ b. al-Milāṭa {{arabo|ﻧﻮﺭﻱ ﺍﻟﺴﻌﻴﺪ بن صالح ابن الملا طه}}
|LuogoNascita = Baghdad
|GiornoMeseNascita =
Riga 13 ⟶ 14:
|Attività = politico
|Nazionalità = iracheno
|PostNazionalità = durante il [[Mandato britannico dell'Iraq|Mandato britannico]] e l'età monarchica; nella sua carriera ricoprì numerosi importanti incarichi governativi
|Immagine = Nori.png
}}
Nel corso di numerosi incarichi governativi, fu protagonista di alcune delle principali scelte politiche assunte dall'Iraq contemporaneo. Nel 1930, nel suo primo mandato governativo, firmò il [[Trattato anglo-iracheno del 1930|Trattato anglo-iracheno]] che fu il primo passo verso una formale indipendenza del suo Paese e che garantiva al Regno Unito illimitati poteri di far stazionare sul suolo iracheno sue forze armate e di far transitare sue truppe sul territorio nazionale iracheno.
Riga 111 ⟶ 112:
{{Box successione
|carica = Primo Ministro d'Iraq
|periodo = 23 marzo 1930 — 19 ottobre [[1930]]|
|precedente = [[Naji al-Suwaydi]]
|successivo = se stesso
|periodo2 = 19 ottobre 1930 — 27 ottobre [[1932]]|
|precedente2 = se stesso
|successivo2 = [[Naji Shawkat]]
|periodo3 = 25 dicembre 1938 — 6 aprile [[1939]]|
|precedente3 = [[Jamil al-Midfa'i]]|
|successivo3 = se stesso
|periodo4 = 6 aprile 1939 — 21 febbraio [[1940]]|
|precedente4 = se stesso|
|successivo4 =se stesso
|periodo5 = 22 febbraio 1939 — 31 marzo [[1940]]|
|precedente5 = se stesso|
|successivo5 = se stesso
|periodo6 = 9 ottobre 1941 — 8 ottobre [[1942]]|
|precedente6 = [[Jamil al-Midfa'i]]|
|successivo6 = se stesso
|periodo7 = 9 ottobre 1941 — 8 ottobre [[1942]]|
|precedente7 = se stesso|
|successivo7 = se stesso
|periodo8 = 8 ottobre 1942 — 25 dicembre [[1943]]|
|precedente8 = se stesso|
|successivo8 = se stesso
|periodo9 = 25 dicembre 1943 — 3 giugno [[1944]]|
|precedente9 = se stesso|
|successivo9 = [[Hamdi al-Pachaji]]
|periodo10 = 21 novembre [[1946]] — 11 marzo [[1947]]|
|precedente10 = [[Arshad al-Umari]]|
|successivo10 = [[Salih Jabr]]
|periodo11 = 6 gennaio [[1949]] — 10 dicembre [[1949]]|
|precedente11 = [[Muzahim al-Pachaji]]|
|successivo11 = [[Ali Jawdat al-Ayyubi]]
|periodo12 = 16 settembre [[1950]] — 10 luglio [[1952]]|
|precedente12 = [[Tawfiq al-Suwaydi]]|
|successivo12 = [[Mustafa Mahmud al-Umari|Mustafā Mahmūd al-ʿUmarī]]
|periodo13 = 2 agosto [[1954]] — 17 dicembre [[1955]]|
|precedente13 = [[Arshad al-Umari|Arshad al-ʿUmarī]]|
|successivo13 = se stesso
|periodo14 = 17 dicembre [[1955]] — 8 giugno [[1957]]|
|precedente14 = se stesso|
|successivo14 = [[Ali Jawdat al-Ayyubi]]
|periodo15 = 3 marzo [[1958]] — 13 maggio [[1958]]|
|precedente15 = [[Abd al-Wahhab Mirjan]]|
|successivo15 = [[Ahmad Mukhtar Baban]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|